Oggi ho fatto questi biscottini presa dalla voglia, ma siccome mi devo trattenere nel mangiare robe dolci e zuccheri ho fatto una specie di pasta frolla ma con qualche variante.
Ingredienti
200g farina
100g olio
70g zucchero di canna
30g miele
1 uovo
buccia di limone
50g cioccolato fondente
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e mettere al centro tutti gli ingredienti, impastare e ottenere un panetto che lasceremo riposare in frigo una decina di minuti.
Stendiamo poi con il mattarello la pasta e con delle formine sagominamo i nostri biscottini, io avevo la forma di cucchiaino che son riuscita a trovare l’altro giorno da Stefan … evviva, mi piaceva un casino come forma, perche’ cosi’ li puoi usare per mescolare il caffe’ o il latte e poi te li magni !!!!!
Torniamo alla ricetta, cuociamo poi in forno a 180° per una decina di minuti.
Una volta raffreddati li ho decorati con del cioccolato fuso. Una volta secco sono pronti per l’uso !!!

Cucchiaini Golosiultima modifica: 2007-11-07T20:00:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
Ma che belli che sono!! :)) Complimenti
Ciao cara…eh si,è da un po’ che nn ci sentiamo,comunque tutto bene.
Ma questi cucchiaini sono bellissimissimi 😉 A presto…SMACK!
Sono troppo carini!!!!! brava e complimenti!
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
Maddai, veramente originali e carini… brava e complimentoni!!
p.s. se si lavano si sciolgono? eheheeh 😛
Wow..sono stupendi, perfetti con il caffé!
mi ricordano i cucchiani di cioccolato fondente che si mangiano a pistoia…. prova a ricoprirli per intero di cioccolato fondente…
complimenti marianto
Ottima idea la prossima volta li tuffo nel cioccolato !!!
Queste formine sono fantastiche!! adesso parto alla ricerca!! speriamo di trovarle, son troppo belle!!!
ciao
Grazia
NB il tuo blog è bellissimo, una piacevolissima scoperta!
ma che belli!!! complimenti x l’originalità! il tuo blog è supergolosissimo! ti spiace se ti aggiungo tra i miei link?
Che belli i tuoi cucchiaini. Complimenti!
Bellissimi questi cucchiaini. Complimenti!
Mi potete dire dove posso trovare queste formine a Roma? Grazie e….complimenti davvero!
Ciao Wilma, io l’ho comprata da Stefan ma gia’ un anno fa’ se no ultimamente ce le avevano anche all’Ipercoop pero’ io abito a La Spezia di piu’ non so dirti.
Troppo carini questi cucchiaini…
Mi immagino già ad inzupparli nel tè 🙂
La prossima volta che passo da Stefan…guarderò con attenzione:-)
Un abbraccio