Ingredienti
200g farina
50g cacao amaro
160g zucchero
150g burro
3 tuorli
8 pere
1 cucchiaio di maizena
50g cioccolato extra fondente
Impastate la farina con il cacao, 80g di zucchero, il burro ammorbidito e i tuorli fino a ottenere una pasta omogenea; avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigorifero per 30 minuti.
Sbucciate le pere e ricavate dalla parte centrale di 4 di esse delle fette spesse circa 3 mm (servono per decorare)
Portare a ebollizione 2,5 dl di acqua con 40g di zucchero e cuocetevi le fette di pera per 5 minuti a fuoco basso e lasciatele raffreddare nello sciroppo.
Riducete la polpa delle altre pere a tocchetti e cuoceteli con due cucchiai di acqua e il restante zucchero finche saranno morbide.
Frullate il tutto, versate in una casseruolina e unite la mizena diluita in poca acqua, fate addenzare a fuoco basso.
Rivestire uno stampo rotondo con la frolla al cacao punzecchiate il fondo con una forchetta e cuocere a 180° per circa 20 minuti, poi sfornate e fate raffreddare.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria versatelo sulla crostata e mettete in frigo a fare solidificare, riempite poi con la crema di pere e decorate con le pere a pezzetti.
Io ho fatto con la frolla che mi era avanzate delle stelline e ce le ho messe sopra con l’aggiunta poi di cioccolato fuso !!!
Nooooooooooo…che bellezza e chissà che bontà!!!
E’uffiaciale…sei tutta matta XD
E’ molto importante in questa preparazione utilizzare il giusto cacao, meglio se amaro, come hai precisamente specificato tu.
Anche le pere non devono essere acerbe o poco mature, ma devono mantenere il giusto grado di dolcezza, per sposarsi perfettamente con gli altri ingredienti.
Ottima ricetta, un classico sempre apprezzato 🙂
Complimenti!
Tre Scalini
Grazie! è stata una delle prime ricette messe questa 😉