Partendo dal presupposto che almeno nella mia “piccola” citta’ sia difficile reperire prodotti bio in generale, e a un prezzo decente, oggi ho comprato una scatola con dentro: riso avena e kamut da preparare delle buone minestre asciutte e non. Cosi mi salta in testa questa idea (e mentre scrivo me lo sto pure mangiando) Riso Avena & Kamut con porri e code di gamberi, e altra roba …
Ingredienti
Riso avena e kamut
Code di gamberi
Porri
Asparagi
Formaggio fresco a cubettini
1 uovo
Sale
Olio
Intanto cuocete il nostro mix di cereali in acqua salata.
In una padella soffriggete i porri a rondelle, le code di gamberi tagliate a pezzettini (tenete una intera per decorare) e gli asparagi precedentemente scottati in acqua, sale.
Con l’uovo preparate due frittatine finissime, una la taglieremo a striscette e la uniremo al soffritto, l’altra la teniamo come base “decorativa” per il piatto.
Una volta pronto scoliamo il mix di cereali e versiamolo nella padella con il condimento, aggiungiamo il formaggio e impiattiamo.
E’ buono sia caldo, che come preferisco io freddo, e soprattutto e’ leggero e dunque con pochi grassi e glucidi. Aime’ !!!

Questo riso è fantastico!! Davvero…mi mette un sacco voglia…grazie di essere passata da me..io avevo già sbirciato una volta e mi era piaciuto molto, ma non mi ricordavo mai se avevo commentato o no…(all’inizio ero un pò imbranata..)..un abbraccio e buona serata…lety
http://www.pasticcidimemole.blogspot.com
il kamut è buonissimo anche preparato come una scaloppina al limone, provalo e vedrai che prelibatezza!!
un risotto eccellente:-)
Annamaria
Ultimamente al posto del riso sto comprando spesso i cereali, soprattutto nelle versioni mix (ho trovato anche la confezione da 5 cereali).
La tua proposta mi sembra molto invitante!
Ciao,
Aiuolik
Bello questo piatto!! Anche io faccio fatica a reperire i prodotti bio ma qui c’è un solo negozio bio e puoi immaginare i prezzi!!! Però per fare questa delizia uno strappo si può fare brava Baci Alessia
ricettina fantastica!!! adoro l’avena 😛
Brava lisa 😀 …e’ sempre un piacere vedere i tuoi piattini!
taty
Mm, l’aspetto è delizioso. Quei chicchi mi fanno venire l’acquolina! Brava, Cat
Complimenti!!! Deve essere davvero buonissimo questo piattino!! Che fame!! E poi come avrai visto nel mio blog il riso con i gamberi è uno dei piatti che preferisco! Proverò questa tua ricetta!!
Ti ho invitato a un meme.. passa a vedere da me di che si tratta
che buono!!! in questo momento anche a me attirano i cibi bio e le farine, i negozi che trovo qui non sono eccessivamente cari e comunque sono ben forniti, direi che gli ingredienti li posso trovare e quindi lo devo provare :-)))
buona serata
Ely
Quanto mi piace il kamut… e anche tutto il resto, buonissimo questo piatto!
ciao davvero stupendo questo blog mi piace molto e ci saranno tante cose buone da scoprire:-)ciao
http://lapanciapiena.myblog.it/
Veramente interessante, da provare e..complimenti per il premio! Elga
cacchio.. figo!