Ho appeno finito di mangiare, oggi ho rinfrescato la pasta madre e così con il pezzo da utilizzare ho fatto questa focaccia.
Ingredienti:
350g farina integrale di farro
100g farina di manitoba
150g lievito madre
2 cucchiai di olio di oliva + per la teglia
sale q.b
acqua q.b
rosmarino
origano
Impastate le due farine con il lievito, l’olio, il sale, l’acqua tiepida e 1 cucchiaio di rosmarino tritato finemente, ottenete un impasto abbastanza sodo e fatelo riposare una mezz’ora coperto.
Riprendete l’impasto e stendetelo, poi con le dita formate degli incavi nei quali metterete un ciuffetto di rosmarino.
Coprite bene e lasciate lievitare al caldo (io ce l’ho lasciato dalle 16 alle 19.30, giusto il tempo che ero al lavoro! )
Ungente abbondantemente una teglia e metteteci sopra la focaccia, cospargete con olio e un po’ di origano.
Cuocere a 200° Nella foto c’e’ quello che e’ rimasto, solo dopo averne sentito la bonta’ ho pensato bene di proporvela.
una vera bontà questa fetta di focaccia:-) buona domenica
Annamaria
Che buona la focaccia, ne mangerei a quintalate…da noi se ne fanno di tutti i tipi…mi piacerebbe avere tempo per fare la pasta madre, io con il mio lievito di birra mi sento un pò sfigata…bravissima!!!!! Un abbraccio e buona domenica. Lety http://www.pasticcidimemole.blogspot.com
La foto rende perfettamente l’idea del buon sapore e della fragranza di questa foccia!!! Un pezzetto per me???? bravissima baci Alessia
Questa focaccia ti e’ venuta fuori perfetta! DEve essere buonissima! C’ho la bava….
Baci
daniela
buonisssima… anche io ieri lo fatta con la pasta madre 🙂
ma l’ hai fatta te.. o l’ hai comprata al forno!!
Miam…adoro le focacce!..devo proprio farne una!
Ciao! Mi è stata regalata della pasta madre e sabato ho deciso di provare questa ricetta e quella della focaccia morbida pomodoro fresco e olive.
Risultato disastroso…entrambe non sono affatto cresciute e sono rimaste delle spianate dure da mangiare ( anche se il sapore non era cattivo ). Cosa ho sbagliato?