
Di recente ho comprato delle buonissime composte di frutta senza zucchero aggiunto, provenienti dalla Francia, tra queste una composta alle pere imperiali, cosi ho preparato questa crostatina, per addolcirci questa giornata che non e’ stata delle piu’ felici …
Con questi ingredienti ne viene fuori una piccola piccola:
Per la frolla:
150g farina
50g mandorle ridotte in polvere
50g di zucchero
1 uovo
50g di burro
buccia di limone
Per il ripieno :
Composta di pere
Cioccolato fondente
Fare la classica pasta frolla e lasciare riposare in frigo una mezz’oretta.
Imburrare e infarinare una teglia, rivestirla con la frolla (tenere da parte un po’ per le decorazioni) stendere uno strato di composta di pere e sopra colare il cioccolato fuso precedentemente.
Fare delle striscette con la pasta rimasta e decorare con la solita griglia. Infornare a 180° per una ventina di minuti circa.
Frolla alle Mandorle con Composta di Pere e Cioccolatoultima modifica: 2008-04-10T22:05:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Inizio ad avere dei seri problemi…..sono dolcedipendente e il tuo blog mi sta dando assuefazione!!
Ma è una vera delizia!!!! Questa si che tira su!!! Baci Alessia
hehehe … io son dolce dipendente dalla nascita !!!!
che bontà..la frolla sembra proprio riuscita bene..complimenti, bacione
Pere e cioccolato è una abbinamento che sta andando molto in questo periodo. Questa crostata dev’essere buonissima!
bellissima mi attira la frolla alle mandorle, i tuoi dolci sono veramente stupendi!!! spero che non sia successo nulla di grave e che questa torta ti abbia donato un filo di serenità, un bacione!
hmmmm… pere e cioccolato… chissà che delizia!
una vera delizia :O
mi piace poi l’abbinamento pere e mandorle 🙂
un baciooooooooo
taty
Ciao,volevo farti i complimenti hai delle ricette di dolci semplicemente meravigliose.Vorrei consegnarti un premio anche se non ci conosciamo.Dal nome abbastanza consono dato che è SaLeYpePe.Naturalmente sono un patito di Dolci ed anche se amo cucinare i dolci proprio non mi vengono.. La mia Motivazione:quando
passo per il tuo blog mi ritorna il ricordo del burro e zucchero cotto nel forno un profumo che non riesco a descriverti ma la cucina di mia nonna ne era intonsa.Con quelle traverse colorate di un tempo,ecco questa e altre
sono le mie motivazioni ciao Denis .
non ho parole per definire i tuoi dolci……………
in questo periodo bruttissimo dellaa mia vita,mi tuffo a capofitto nel tuo blog.adoro i dolci e mi piace farli e come te mi sbizzarrisco.Non ti conosco ma ti ringrazio di cuore di esistere.Contrinua così!!!!!!!!!!!!!!!!! bc chris
Christy: grazie, non sai che bello per me leggere quello che mi hai scritto, mi ha reso felicissima!!! E’ bellissimo x me sapere che riesco a dare delle sensazioni alle persone tramite il mio blog.Baci