
Voglia di tiramisu’ !! Allora si va al supermercato e si comprano mascarpone e savoiardi, io quello con i pavesini non lo riesco a mangiare, non mi piace ma ancora meglio per me sarebbe farlo con il pan di spagna, buonissimo …
Ingredienti
400g savoiardi
500g mascarpone
100g zucchero
4 uova
caffe’
un poco di liquore
cacao amaro
Intanto preparare il caffe’ e farlo raffreddare, io lo zucchero un pochino e aggiungo un cucchiaio di acqua per renderlo meno forte.
Sbattere i rossi d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, aggiungere il mascarpone e un pochino di liquore a piacere.
Dopo avere amalgamato il tutto aggiungere i bianchi montati a neve, cercando di non smontare il composto.
Fra rassodare in frigo una ventina di minuti.
In una pirofila stendere uno strato di savoiardi zuppati nel caffe’ e uno di crema fino a finire il tutto.
Spolverare con abbondante cacao amaro.
Non sara’ stato un toccasana per la linea, ma per la mia testa si !!!!
io adoro il tiramisu!!!!!! buono!!!! davvero si fà anche con il pan di spagna??? non l’ho mai provato 🙂
Provalo allora e’buonissimo !!!
ciao,
ho visto il tuo mess e sono venuta subito a sbirciare…
complimenti per il blog, molto bello..
ti aggiungo tra i link miei..
http://www.amaradolcezza.blogspot.com
Favoloso…. pure a me il tiramisù piace solo con i savoiardi!!!!!!!
Complimenti per il tuo…
Good
Il tiramisù è un classico, con i pavesini non l’ho mai mangiato, di solito però uso dei biscotti tipici sardi al posto dei savoiardi 🙂
Ciaoo,
Aiuolik
il tiramisu classico lo faccio con i savoiardi, ma quello alla nutella e alla fragola lo preferisco con i pavesini, è buonissimo!!
Uhm che buono!!! Il Tiramisù è uno dei miei dolci preferiti. Ciao ciao
A parte l’invidia che provo per quel libricino sui macaron……che dire…..questo tiramisù ci vuole proprio buonissimo!!
Lisaaaaa!!!mamma, qui ho la salivazione intensificata!!!Che buooooona!!!!
Baci
ciao Lisa,
il tuo blog visto per caso ieri notte è …stuzzichevole!
belle foto, buone ricette,domani con calma ci perderò tempo e ci prenderò qualche etto!
notte!
anche io la faccio cosiiiii identicaaaaaa ed è buonissimoooo anzi ora che ci penso la prossima sett e il compleanno di mio frat…. e lui mangia solo questo dolce!!!
baci lalla
Qua ne andiamo tutti pazzi… credo non ci sia cosa che tiri più su 😛
bacini
taty
Io io io..mi devo tirare su!si si si..bellissimo, gnam!Buon weekend!
Il tiramisù è troppo troppo buono!!! Bravissima baci Alessia
ricambio la tua visita… grazie!!!
sempre buono il tiramisù!
ps
anche io lo amo con il pandi spagna!
è venuto proprio stupendo
bravaaaaa
Ciaooooo….. vieni da me!!!!! Cè un premio che devi ritirare!!!!!!
Ti aspetto
No, non può essere, ma questa
benedetta dieta quando la incomincio?
Aih mio povero tiramsù, dovrò sacrificarmi.
Ciaoooo
Nino
buon giornoooo
adesso non so da dove sono arrivata….
ma sono contenta!!
bel blog!!!
il tiramisù??? mmmmmmmmmmmmmmmmmmm
bacioniiii
il tiramisù è uno dei mieid olci preferiti….quali non lo sono….io ho cominciato a farlo con i biscotti tipo “Saiwa”…non ho mai più campiato ricetta….congratulazioni per le tue fantastiche ricette.
Buon proseguimento.
Raffaella
Trovato eccezionale presentazione…ho mangito anch’io quello con il pan di spagna…molto buono..
Posso mettere la tua foto sul post con il link della ricetta?
provate ad aggiungerci anche la panna montata, sentirete che squisitezza!