Oggi vi racconto un po’ di come faccio il pesto a casa mia . . . si perche’ ora nel campo iniziano a spuntare tante tenere foglioline di basilico e allora stamattina mi sono dedicata a questa preparazione …
Gli ingredienti sono : basilico, aglio, pinoli, parmigiano, olio d’oliva, sale grosso. E’ difficile che io metta il pecorino, anche se nell’originale Pesto alla Genovese ci va’… non metto neanche le dosi che uso io, perche’ lo faccio a occhio, ma per quello, nel web ci sono un sacco di ricette da cui prenderle !!!
Spesso lo faccio anche con il frullatore, ma la meglio cosa sarebbe quella di farlo con il mortaio, richiede piu’ tempo pero’ il sapore e’ tutta un altra cosa …





Questo e’ il mio pestino pronto (stasera una parte finira’ sulla pizza hihihihi)

adoro il pesto ma devo confessare che pochissime volte l’ho fatto…in genere lo compro…il tuo ha un aspetto molto molto invitante:-)
Annamaria
Anch’io amo il pesto( purtroppo non digerisco il basilico).
Oggi,in toscana, ne ho mangiato una variante piacevolissima, con il radicchio a posto del basilico, i ”testaroli ”al pesto di radicchio… meravigliosi!
ciao
Io mangio solo pesto fatto in casa ma confesso che lo faccio al mixer, credo che al mortaio assuma tutto un altro sapore, complimenti!!
ciao!!! ti ho linkato!!!
che buone tutte queste ricettine!!! ciao e a presto!
buonoooo sa di estate!!!complimenti x la spiegazione passo passo…ottima idea!ciao,a presto!
Stupendo..fatto nel mortaio ha tutt’altro sapore!
l’hai preparato con tutti i crismi!!! bravissimaaaaa!
baciotti
Ciao cara… ottimo il tuo pesto!!!!!
Io sono rientrata ieri… e sono nuovamente tra voi!!!!
Bacio
che brava a farlo in modo tradizionale, io di solito lo faccio con il frullatore, anche perchè quando mi danno il pesto (un mio amico che ne ha un campo pieno) si presenta magari alle 19.00 della sera con 3 sacchi della spazzatura pieni di basilico fresco :-))) anche io vado a occhio e uso i tuoi stessi ingredienti :-))) un bacione!
brava che hai usato il mortaio!!!! Io sono pigra e uso il frullatore..anche se non si dovrebbe…mmm…lety rimandata a settembre..bacini. lety http://www.pasticcidimemole.blogspot.com
Ciao,
abbiamo ricevuto il tuo commento sul Blog Redazione.
L’editor HTML delle colonne laterali di MyBlog accetta solamente codice HTML e in questa modalità puoi inserire la widget html di Flickr senza che appaia il testo di errore. Altrimenti puoi inserire tutte le widget create con altri linguaggi da “Presentazione > Opzioni avanzate” modificando i modelli delle pagine che hai a disposizione.
Grazie ci provo 🙂
io lo faccio con il mixer buona giornata
fail il pesto con il mortaio bravissima il mixer cuoce l’aroma del basilico secondo me
Il pesto non può mancare nelle case degli italiani, anche noi lo facciamo in casa 🙂
Brava a farlo con il mortaio
il frullatore riscalda il basilico
deteriorando gli oli essenziali.
Ciaoo o oooooo
Nino
Buongiorno cara… todo bien?
Kiss
Il pesto è buonissimo mamma mia 😛 e poi i passo passo mi fanno impazzire!!! Brava lisa 😀
Un bacione
taty
Che bello il tuo blog e quante ricette interessanti. Il pesto step by step e’ favoloso e ci credo se nn viene bene a te..!
a presto
sciopina
Buonagiornata tesora!!!!!!
Buongiorno Fairy! Se passi da me c’è un meme per te!
Un bacio!
Ciao sorella, ( così non ti lamenti )
che aspetto invitante il tuo pesto! Me lo presti ilmortaio qualche volta che lo voglio fare anche io cosssì!? Bacio ciaooooooooooooo ciao ciao ciao ciao .. smak
ahahahah non te lo presto Sister ;-prrrr ;-D