
La torta angelica salata spopola nei blog (ora anche qui 🙂 e allora dato che quella dolce l’avevo gia’ fatta, ho detto: proviamola salata, e il risultato e’ stato ottimo !!!!
400g farina (300 00 + 100 manitoba)
150g lievito madre
3 cucchiai di parmigiano
120g latte tiepido
1 uovo
1 cucchiaino di sale
100g burro
pancetta
scamorza affumicata
Impastare la farina, il parmigiano, le uova, il latte, il burro, il sale, la scamorza, la pancetta, poi aggiungere il lievito madre e lavorare bene il tutto.
Far lievitare il panetto per 1 ora.
Passato questo tempo stendere la pasta sulla spianatoia a forma di rettangolo.
Arrotolare la pasta e tagliare il rotolo a metà per il lungo, separare i due pezzi e intrecciarli, dopodiche’ formeremo una ciambella.
Mettere in una teglia ricoperta da carta da forno.
Rimettere a lievitare per almeno 4 ore poi infornare a 180° fino a dorarla.
Si lo so e’ un po’ diversa la mia ricetta rispetto all’originale, ma che devo dire, mi piace cambiare un pochino le ricette altrui, poi da quando ho il lievito madre chi lo compra piu’ quello di birra !!!
Sara’ anche angelica .. ma salata !!ultima modifica: 2008-05-11T20:55:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
anche io ho fatto l’angelica salata ma se la vedi ti viene da ridere…uno di questi giorni la posto…la tua è bellissima…un bacio
Annamaria
Ciaoooo…è venuta bellissima!!!!! L angelica salata la fà spessimo mia mamma… io invece volevo provare a farla dolce…
Un bacio
ma sai che non l’ho ancora mai fatta nè dolce nè salata??
la tua foto invoglia eccome…sisi!
baciii
hi fairy skull
thanks for passing by my blog…..i love your work and will try to learn, as much as i can, from you !
Dimmi, come era al sapore?
Perchè io l’ho fatta ma non mi piaceva il retrogusto di burro.
Ciao Michela, non sapeva di burro assolutamente perche’ ce n’e’ talmente poco,e’ un po’ difficile dirti a che sapore somiglia perche’ se non hai mai mangiato neanche quella dolce .. non saprei !!!
mmm..forse è giunta l’ora che la provi anch’io, prima di appendere sul forno il cartello ” chiuso per calura estiva”..che dici? La tua è fantastica..un abbraccio. lety http://www.pasticcidimemole.blgospot.com
Penso che l’abbiamo provata tutti, era troppo invitante, ma tu sei stata brava a farla salata, quindi, copio e incollo!! Elga
Ciao Fairy! Questa torta salata ha un gran bell’aspetto ed io me la sono già segnata nella mia to-do list! Brava, come sempre!
Un bacio grande!
Mamma mia che bell’aspetto. Si vede proprio che è di una sofficità invredibile.Complimenti:-)
Complimenti ha un aspetto godurioso!
hmmmmmm che fame mi fai venireeeeeee sono le 18.30 e mi mangerei tutta quella torta angelica!!!!!!
ciao pippi
io faccio spesso l’angelica dolce, adoro quest’impasto..complimenti,bacione
Grazie..la proverò senz’altro nella tua versione.
L’ho vista nel blog di Anammaria mi avete così inncuriosito che la devo assolutamente fare adoro le torte salate!!! Brava bacioni Alessia
A dir la verità io non l’avevo ancora vista la versione salata, mi sembra davvero ottima!!
Ciao, Stefy
E’ la seconda angelica che vedo oggi… bellissima lisa 🙂
Buona serata, taty
pensa che io neanche so che cosa è l’angelica! ho capito che è come il nostro kranz (treccia) ma salato, vedi quando ti vengo a trovare imparo sempre cose nuove, ciao
Buona giornata!!!!!
Bella! la devo provare, io non la conoscevo, ma adesso riparo. Ciao