
Mentre scrivo la ricetta, ne sto mangiando una fetta fumante, l’unica pecca e’ non avere una pallina di gelato alla vaniglia accanto, ma e’ comunuqe deliziosa, la consiglio vivamente e’ la miglior torta di mele che abbia mai fatto.
Sentite come la definiscono nel libro da cui e’ stata tratta: ” non e’ facile definire questo dolce squisito: una via di mezzo tra la classicissima torta di mele che impariamo a fare sin da piccoli e una “tatin” cotta alla rovescia (upside-down) con le mele che rimangono caramellate in superficie.

4 mele
succo di limone
zucchero di canna 120g
pinoli 50g
liquore al mandarino q.b. (o altro a scelta )
2 confezioni di yogurt greco (da usare come misurino)
uova 4
zucchero 3 contenitori
farina 4 contenitori
olio di semi o burro 1 contenitore
(io ho fatto mezzo olio e mezzo burro)
lievito per dolci 1 bustina
Tagliate a dadini le mele sbucciate mettete in un contenitore con il succo di limone, il liquore, i pinoli e un poco di zucchero di canna, fatele macerare per mezz’ora.
Montate le uova con lo zucchero, finche’ non fanno il filo, aggiungete la farina, lo yogurt, l’olio e il burro e il sughetto ottenuto nel piatto con le mele, infine il lievito.
Mettete in una teglia della carta da forno facendola salire anche sui bordi, metteteci dentro le mele con lo zucchero rimasto due fiocchi di burro e fatelo sciogliere un attimo nel forno, versateci l’impasto e cuocetelo in forno a 180° per circa 30 minuti. Uscita dal forno rovesciatela su un piatto da portata e come dicevo prima assolutamente da mangiare accompagnata con il gelato, sia fredda che calda !!!
Io e la mia mamma ne prepariamo una simile… usiamo l’imapsto della torta margherita classica e alla base mettiamo tanto zucchero e poi la frutta sciroppata.
Cmq questa è da provare assolutamente!Alla prossima!!!
Baci baci
mammamiachebontà! Alla prima occasione la provo! Dev’essere strepitosa!
Non amo particolarmente i pinoli che probabilmente sostituirò con le noci o le mandorle!
Bravissima!!!
Mamma mia che buona, adoro le torte di mele, sanno di mamma, di casa, di infanzia…..
un abbraccione grande e buon fine settimana
Le torte di mele sono una delle mie tante passioni, tante ehm!!!! ti ho già detto che il tuo blog mi piace tantissimo?????
Ciao e buon week end!!
:-))
che buona b.w-end
Può una foto far venire l’acquolina in bocca? Credo proprio di sì ….
Veramente da mangiare appena sfornata!! Che voglia che mi hai fatto venire!!!
che bontà…da copiare:-) buon fine settimana
Annamaria
Deve essere deliziosa anche senza gelato!
Grazie me la copio subito.
Deve essere proprio buona!segnata 🙂 Buon fine settimana!
pure la fettona gigante noooooo!!!
adoro i dolci con le mele!!!
copiata!!!
woooow che bontà…da rifare sicuramente alla pross occasione!!! baci baci a presto!
Sei proprio un diavolo tentatore.
So già a chi manderò il prossimo rimprovero!!!!
Baci
Grazia
la torta di mele é la piu’ mangiata in casa mia..conosco tane versioni e tutte buone..é vero che questa “alla rovescia” é buonissima morbida e mangiata calda con un tè…ottima…buona domenica
mmmmmmhhh, curiosità… la proverò.
Paola
invidia nera per questa torta speciale…mmm..un bacioe buona domenica.lety http://www.pasticcidimemole.blogspot.com
Ha l’aria di essere davvero deliziosa… copio!!
ma che bella torta, me ne lasci un pezzo? complimenti per il sito e le tante ricette interessanti!
Uhhhhhh è meravigliosa e godurioooooosa… devo provare anche questa!!!!!
Bravissima!!!!
Un bacio
Be adesso la cosa si fa
seria, se continui a buttar fuori
ste cosine, io non ci passo
più nei ……pantaloni
Baciotto
Nino
sai che non è niente male! complimenti
Sono rimasta incantata:O Con il gelato alla vaniglia o no, è strepitosa da entrambe le parti;-)
Buon inizio settimana:-)Sweetcook
Lisa io adoro le torte di mele, questa ricetta è originale e non l’ho mai provata, quindi te la copio e non vedo l’ora di mangiarmela tutta!
Un bacione cara!
è fantastica questa torta!!!!!
complimenti!!!!!!
e buona settimanaaaa!
acquolina solo a vederla!
un gentile saluto!
la torta è stupenda, mi piace anche il nome 😀
anche io come tanti altri qui adoro le torte di mele e una ricetta in piu è sempre benaccetta!! baci!