
Ieri mattina abbiamo fatto i bigne’, dico abbiamo perche’ come vedrete nelle foto piu’ avanti ho usato un’ impastatrice umana; ovvero Francesco che si e’ rivelato meglio del KitchenAid da me tanto ambito !!!!! E in tutto cio’ mia nipote si e’ divertita un sacco a vedere lui che impastava come un pazzoide !!!
La ricetta l’ho presa da Giallo Zafferano
Seguitela passo a passo e non ne rimarrete delusi, nel mio caso i bigne’ sono venuti piuttosto tondeggianti nella parte sopra e si sono aperti nel mezzo, il che mi ha fatto ragionare di aprirli in quel punto per farcirli.
Notate la magia della foto: il mestolo scompare dalla velocita’ dell’impastatrice umana !!! Hihihihihi
La crema pasticcera l’ho fatta con questa ricetta qui:
Zucchero 150 grammi + Tuorli d’uovo 4 + Farina 70 grammi + Mezzo litro di latte + 1 stecca di vaniglia + Scorza di limone + pizzico di sale + 30g burro
Scaldate il latte con la stecca di vaniglia tagliata in due per il lungo e la scorza di limone. Battete in una casseruola i tuorli con lo zucchero. un pizzico di sale e la farina. Mettete sul fuoco a calore moderatissimo, unite il latte (togliete la vangilia e la scorza) e cuocete finchè la crema è pronta (deve addensarsi bene, senza assolutamente arrivare a bollire).Una volta tolta dal fuoco aggiungete il burro e mescolate bene. La farina potrebbe sembrare troppa, ma mi serviva per forza una crema dura da usare con la sac a poche, non abbiate paura !!!
Per la crema pasticcera al cioccolato aggiungete del cacao amaro in polvere fino al sapore cioccolatoso che piu’ vi va’ !!!
I bigne’ li ho poi ricoperti con della glassa fatta a freddo con acqua e zucchero a velo e cacao amaro nel caso della farcitura al cioccolato.


Che belli! E che idea originale farcire con il lampone…sembrano psichedelici!
Mel
E’ vero erano proprio cosi !!
Viene voglia di assaggiarli solo vedendo le foto, immagino che delizia dovessero essere!
si vede la bava? spero di no! :S
non posso ogni volta venire da te e andarmene a stomaco vuoto uffa!!!
quelli con la glassa rossa sono bellissimi!!!
senti ma hai una dose prercisa per la glassa? grazie e un bacio!
Panettona veramente ho fatto a occhio, ho messo prima lo zucchero e poi a cucchiaini l’aqua,per stenderla a modo ho dovuto farla un po’ piu'”liquida” diciamo…
Sono semplicemente meravilgiosi!Brava!
Laura
Che belli, che colori,
che buoni, che……..
povero Francy, quì incorre
il reato di sfruttamento
di moroso.
GRASSSSSSSIE per il premio,
due bacioni e una carezza
di ricompensa.
Ciao
Nino
sono strepitosi questi bignè…sei un’artista….ciao
Oh, che belli…
Io li ho provati a fare con una mia amica quando avevo dieci anni (e i miei erano in “gita”)… non ti dico il caos e la delusione (FLOP!). Ma la descrizione di giallozafferano è dettagliatissima, hai ragione!
Complimenti a tutte e due!
Si ho capito m non puoi mettere queste cose….non puoi!!!! Qui rischiamo di ucciderci dalla gola lo sai??????? sigh sigh
Wowowo.. i miei preferiti sono quelli rosa!!!! Hhihih
Complimenti all impastatore umano ^_^
Bacio
Ma come sono carini, tutti colorati, e ti sono venuti benissimo, a me, invece, mai:-(
Complimenti.
Una vera delizia! Che fortuna avere un impastatore umano tutto per te, eheheheheh!!!!!!!!!!!!
Meravigliosi! So per esperienza che occorre un sacco di lavoro!!! Complimenti per la squadra e soprattutto al K.A. umano!!!!
Sono venuti perfetti! Ormai saranno finiti tutti, vero?
Dici che se chiedo a mio marito di trasformarsi per un giorno nel mio K.A. umano mi manda a quel paese? :)) Fantastici questi bignè! Non mi è passato per la mente di farli in casa!!! Bravissima come sempre, Cat
I tuoi bignè sono bellissimi…soprattutto quelli rosa! Che grande idea! E complimenti anche al riempitore!!!
li mangerei tutti…mmmmmmmmmmm una vera delizia:-)
Annamaria
Non si fa così…si avvisano gli amici blogger che venire qui è pericoloso!! Mi fai rischiare un attacco di fame e acquolina devastante! Elga
Lisa complimenti a te ed all’impastatore umano! Non saprei quale scegliere dei tre tipi… nell’indecisione facciamo che li mangerei tutti e tre!
Bravissima, come sempre!
Un bacione!
Ne hai fatti tantissimiiiii! Sai che io ancora non li ho provati? I tuoi hanno un aspetto invitantissimo!
Ciaooo,
Aiuolik
grazie la proverò 😉
a presto!
Wow, che vassoio…anche gli sciu’…qui si chiamano cosi’ quelli di forma allungata!!!
Ma che belliiiii!!!!
Lisa bravissima e tanti complimenti al tuo impastatore umano.
Anch’io li faccio ogni tanto questi, ma mi piacciono moltissimo anche i tuoi!!!
Un bacione
Ago 😀
Ma che meraviglia!!!! Siete una squadra fortissimi..
Anna!!!
Non sai cosa è arrivato in negozio!!!
Un kit per le crepes troppo bello con tanto di barattolone di Nutella!
L’ho già soffiato dalle mani di “quell’uomo”.
Un bacio e buone ferie!
Siii quello della Ballarini vero ?? C’e’ anche quello con la pasta, il riso e altri ancora .. bellissimi !!! Ila cosa combinate li ??
ma sono fantastici piu di quelli in pasticceria…i colori sono brillanti e un bravo all’aiutante!!baci imma
uhhh ma questa sfilata di bignè…mi fa venire le lacrime agli occhi…sono bellissimi!!! e cavoli il tuo kitchen aid….è davvero superfortissimo!!! ahaha 😉
wow e doppio wow!!!
sono bellissimi!!! sei proprio brava!!! e complimenti all’impastatrice umana (so bene quanto ci vuole a impastarli a mano)
Ciao Lisa, questi bignè sono venuti benissimo. Li assaggerei tutti ma quelli rosa sono una vera tentazione. Baci!
che goduria questi bignè la foto rende benissimo la bontà complimenti anche per ilr esto del sito sei brava!a presto e grazie per il commento sulle mie crepes salate ciao giulia
Sono davvero splendidi!! proverò questa ricetta per i bignè! Davvero brava!!
che cariiiiini!!! sembrano quelli della vetrina di una pasticceria…i nostri preferiti???? TUTTI!!! ;P
I bigne, beh non hanno bisogno di commenti: sono divini!!!
E le foto sono bellissime.
compliments
Grazia
I bigne, beh non hanno bisogno di commenti: sono divini!!!
E le foto sono bellissime.
compliments
Grazia
Ciao Lisa, grazie mille per i tuoi complimenti, da te sono davvero speciali! Fai dei dolci incredibili! E poi oggi mi hai fatto davvero felice perchè, come potrai leggere nel mio blog, i bignè sono il mio dolce preferito! Io perdo la testa davanti al bignè…Guardarli per me è un dolore ed un piacere allo stesso tempo!!!Sally
Beh cos’altro posso fare se non farti i complimenti per lo splendido blog?!?! Sai che faccio, ti metto tra i miei link così non mi perdo più neanche una ricetta!
noooooooooo che delizie!!! me ne papperei un paio adesso!!!! bellissimi!!
Bellissimi!!1
Ti son venuti veramente spaziali.
sono bellissimiiii e che voglia di dolce che mi hanno fatto venire …. uff
un bacioneee lalla
Niente, sono tornata ora da vedere case…
Poi ti racconto con calma!!!!
Caldo, vado al mare!!! Baci. Tanti.
Salutinoooooooooo ^_^
Ciao un saluto veloce i tuoi bigne mi fanno venire l’acqualina in bocca sono perfetti sara merito di chi li ha impastati? Sei bravissima!!!! buona serata
Complimenti, una meraviglia di bigné… e un bellissimo blog!
Anna righeblu
Sei, o meglio, siete stati bravissimi! Stupendi bignè, chissà che delizia! Ciao, Val
Anna! Ma sei in ferie, dovresti spignattare tutti i giorni!!!!
C’è una mail per Arwen!
ho preso 2 kg solo guardando le foto!!!! aiutooooooooo
baci baci buon w.e.
Ciao se passi da me c’è qualcosa per te……ti aspetto ciao…..
Ma questi bignè sono la cosa più bella che ho visto!
Ma come fai a renderli così leggeri? Sarà l’impastatrice umana..
Ciao, ti ho aggiunto ai miei link
i miei complimenti per il risultato fanno venire una voglia sono veramente belli, complimenti
Sono stupendissimi!bellissima l’idea del lampone!
Che buoni i bignè!!!!!
Me ne passi qualcuno… se t’è avanzato? ;-)))
Brava brava
Betty
…. che meraviglie!!!!!! Complimentiiiiiiiiiiii!!
Mi hai fatto venire una voglia matta di farli!