
Un altra ricetta per gli amanti del cocco, una frolla friabilissima e supercoccosa, per crostate o biscottini …
Ingredienti
150g farina di cocco (grattugiato confezionato)
200g farina 00
100g zucchero
100g burro
2 uova
un pizzico di sale
buccia grattugiata di limone
Preparate l’impasto come per la classica pasta frolla, ma con questi ingredienti.
Otterrete un impasto molto morbido che farete riposare in frigo per una mezz’oretta.
Una volta pronta io ho preparato una crostata: per il ripieno della nutella, che ho messo a sciogliere a bagnomaria con un po’ di latte, in modo che durante la cottura non si seccasse e rimanesse dunque cremosa.
Questa frolla e’ friabile e profumatissima, la potete usare anche per preparare dei semplici biscottini, magari da ricoprire con del cioccolato fondente.
Spazio alle ideee !!!!
* L’unico “difetto” (si fa per dire !) che ho riscontrato di questa pasta, e’ che non da’ una perfezione massima nella decorazione, perche’ i minuscoli pezzetti della farina di cocco impediscono ai tagliapasta di fare il loro dovere !!!
Quindi non solo cocco, ma anche cioccolato: perfetta!
Ottima alternativa alla classica frolla. L’abbinamento con il cioccolato è sicuramente il migliore, ma forse anche una confettura di frutta tropicale (mango o ananas) non ci sta male. Oppure un dulce de leche fatto con il latte di cocco, tanto per esagerare!
Amanti del cocco….PRESENTE!!! Sono io!!!!
Grazie per la ricettina 🙂
Buona giornata
Fiorella
la voglio provare per fare i biscotti:-)
Annamaria
Seconda amante del cocco: presente!!!
Buon fine settimana Lisa.
Tenteremo di ovviare al difetto facendola sparire subito prima che la vedano in tanti che dici?
Ciao Lisa, io sono una grande amante del cocco e questa ricetta te la copio al volo!!!
Un bacio e buon fine settimana!!
Sarà “imperfetta” ma di certo è deliziosa, adoro il cocco e non avevo mai pensato ad una crostata con fondo di frolla al cocco, bravissima!
che bella questa frolla al cocco!!! da provare
buon w.e.
Anch’io sono presente all’appello!
Questa torta fa proprio al caso mio: semplice, profumata e coccolosa!
Un’altra ricetta da aggiungere alla collezione!
Nadia – Alte Forchette –
Che buona! Io adoro il cocco, e non vedo l’ora di provare questa ricettina 😛 E poi non sapevo che aggiungendo il latte alla nutella, rimanesse cremosa…Ah quante cose si imparano 🙂
Complimentissimi!!!
mi piace l’idea dei biscottini…che buono il cocco! un bacioneeeeeeeeeeeee
questa frolla particolare mi piaceeeeee!!!!!!!!
brava Lisa!!!!!! me la segno!!!
ciaoooooo e buon wend!
da una che adora il cocco non poteva arrivare altro che questo commento…..”davvero super….la proverò al più presto!!!”
Un bacione
Mamma mia, che slurperia! Grazie anche per l’idea della nutella ammorbidita con il latte. E’ assolutamente da provare!
davvero molto interessante, amante come sono delle crostate non mi resta che provare!
mmm… cocco e nutella! Quale abbinamento migliore?!!
Un bacio Lisa e buona giornata!
taty
Ciao cara felice che sei passata a trovarmi ho ricambiato ed è un’ora che sono qui ad ammirare il tuo blog complimenti per le tue ricette.
A presto
Beh anche questo dolce non scherza, dev’essere buonisssssimo!!
Delizioso il tuo blog..molto ma molto interessante…buona domenica..baci!!
Ciao…:-) Soleluna del blog http://stegnatdepolenta.myblog.it/ ha iniziato una simpatica raccolta con la zucca….partecipa anche tu…entra nel suo blog e leggi il regolamento:-) un bacio
Annamaria
Molto interessante…mi sa che la proverò in versione biscottosa!
Ciaooo,
Aiuolik
Io adoro il cocco, quindi questa fa al caso mio….poi l’abbinamento con la nutella….no comment! baci
Questa frolla mi intriga moltissimo….
buon inizio settimana!!
^_^
questa mi piace un sacco! Aspetto solo che torni dalle vacanze una mia amica che come me adora l’accoppiata ciocococco e ti copio la ricetta!
nutella e cocco??? mi fa impazzire il connubioooooo!!! copioooooo! bacioni e buon ritorno alla normalità!
troppo libidinosa!! cocco ciocco…connubio perfettooo!!! buona giornata!!^_^
Caspita!!!!!!!!! uno spettacolo!!!! te la copio subitissimo!!!!! fantastica.. questo è il genere di torta che mi fa impazzire!!!!!!!!!!Te la copierò presto sappilo!!!!
Ciaoooooo!!!! Sono tornataaaa!! E stavolta per restare…questa frolla è meravigliosa, devo assolutamente copiarla…subito!!! Un bacino una Lety rediviva.
http://www.pasticcidimemole.blogspot.com
E una riceta buonisima,oggi lo devo fare.Buona giornata
Ciao, complimenti per il blog e per la tua bravura! Vorrei chiederti che quantità di nutella e di latte per diluirla metti per questa torta, e con quale diametro di teglia.
Grazie mille.
Ciao Chiara la tortiera va bene di circa 20cm per la quantita’ di latte, io ho fatto ad occhio, mettendone poco per volta fino a che non si ottiene un crema morbida.