
Questa sera si va a cena da amici cosi anziche’ portare il solito dolce ho pensato a un vassoietto di piccole delizie, per accontentare ogni palato.

Partiamo con loro: le rum balls, deliziose con quel loro sapore di cioccolato e rum.
Ingredienti:
140g di nocciole tritate finemente (noci o mandorle)
120g di biscotti tritati finemente
55g di zucchero a velo
12g di cacao in polvere amaro
2 cucchiai di sciroppo d’acero
60ml di rum
zucchero a velo
Sono semplicissime; si mescolano tutti gli ingredienti a freddo (prima quelli asciutti e poi quelli umidi) poi si formano le palline che andranno passate o meglio rotolate nello zucchero a velo !
E’ consigliato di prepararle il giorno prima, per permettere agli ingredienti di amalgamarsi tra loro.
Si conservano in frigorifero in un contenitore chiuso, ma si servono a temperatura ambiente.

100g burro
100g zucchero
1 uovo piccolo (Io un ovetto lo metto sempre !!)
Si prepara la pasta sulla spianatoia impastando tutti gli ingredienti poi si formano delle palline che schiacceremo leggermentee andremo a mettere sulla placca da forno rivestita di carta antiaderente. Si cuociono a 180° fino a quando prendono colore. Si fanno raffreddare poi si formano i baci accoppiandoli a due a due con del cioccolato fuso, generalmente fondente, io ho usato quello al latte.

I ciocco-riso li conoscete tutti !!
Sono proprio una sciocchezza, cioccolato fuso al latte, fondente o bianco mescolato a riso soffiato.
io prendo baci di dama e ciocco riso….deliziosi:-) un bacio
Annamaria
che delizie..bravissima…ciao Tittina
Oh mamma Lisa, tu vuoi vedermi morta…ma che è, una congiura? Non uno ma tre tipi di dolci tutti cioccolattosi? Ok, ci sei riuscita:D
Questi pasticcini sono così belli che è quasi un peccato mangiarli…ma la tentazione è tanta e credo che da queste parti sparirebbero in un secondo! Brava!
Nadia – Alte Forchette –
Splendida la tua piccola pasticceria, brava!
Che belli sembrano proprio di pasticceria!!!
Mi hai dato un idea per l’invito di sabato prossimo grazie…..saranno sicuramente buonissimi sei cos’ brava con i dolci buona serata
ma sono splendidi…..grazie per le ricettine….ma i cioccoriso a me non verranno mai così artistici! Bravissima
Buon lavoro. Splendidi pasticceria! Grzie.
Sei semplicemente DIVINA
Ciao Lisa!! mamma che bontà!! Ogni volta che passo di qui, è sempre una gioia per i miei occhi.
Kiss
Accipicchia!! ma quante bontà!! tutto PERFETTO!!! sei bravissima!! beati i tuoi amici ghghg
un bacione e buona serata!!
Ma sono splendidi!!! complimentissimi!! ne è rimasto qualcuno?? Baci Si
Ma dai bravissima davero i miei complimenti
e chi non si acconterebbe anche solo di uno di queste delizie che hai preparato, brava brava brava
ciao bella veramente da pasticceria quello che vedo…che bonta!!!in piu se puoi passa dal mio blog ho un meme per te se ti fa piacere:-)baci
complimenti un vero vassoio da pasticcera !
Ottima idea! quando passi a trovarmi?
p.s nelle rum balls le nocciole vanno intere???vorrei preparali tutti sono troppo buoni facili e deliziosi:-)
Mercole Imma mi son scordata, no no, vanno in polvere le nocciole !!!!
P.s. GRAZIE A TUTTI !!!!
Non è che stasera vieni a cena da me???
questi con il te sono l’apoteosi della goduria!!!! bravissima
baciotti
li prenderei tutti se per te va bene!!!
grazie mille per questo fantastico suggerimento, alla prox cena a cui sono invitata mi sa che ne preparo un bel vassoietto da portare 😉
baci
ma che meraviglia quel vassoio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Lisa, premio per te da me:-)
Lisa con tutte queste bontà il successo è assicurato! Bravissima, sono tutti troppo libidinosi!!!
Buon fine settimana!!!
E tu questa la chiami PICCOLA pasticceria? E’ grandiosa!
io ne ordino un vassoio….per quando sono pronti?
Bravissima, sembra un vassoio appena uscito dalla pasticceria, mi fa morire di golaaaaa!!!
Lisa che meraviglia i tuoi pasticcini, complimenti anche per tutte le tue ricette.
Il tuo blog é già tra i miei preferiti.
buon WE
germana
wow!!! uno più bello dell’altro!!!!
sei bravissima!!!!!!!
ciaoooo e buon wend!
Ma sei un genio, diavolo tentatore, mostro di bravura e che altro??Fantastico vassoio! Elga
I miei preferiti??? Tutti!! Indistimtamente!!! I love everything!!!!
Buon week end dolcezza!!!
^_^
Io la definirei grande pasticceria, wow che brava che sei!!!
Complimenti per il tuo bellissimo blog, lo metterò tra i miei preferiti e tornerò a farti visita.
noo… le rum balls le devo fare! 😀
Splendide paste…nulla da invidiare ad un pasticcere professionista!!!
Complimenti, bravissima!
bacioni
grazie.. ma la pasticceria non è il mio campo.. cerco di provare preparazioni che sono in sintonia con me… tipo biscotti e crostate , torte.. non cose raffinate…
Ciao Lisa! Questo vassoio è bellissimo….
E’ la prima volta che passo di qua e il tuo blog mi piace molto! Verrò spesso a trovarti ;o)
Avresti accontentato anche il mio di palato..anzi, peccato, averne uno solo!eheh..Fantastici e complimenti per la presentazione. Sei stata mitica!
Ciao Lisa, scusa eh, ma tutte queste bontà sono per suicidarsi???? :D:D:D:D
Mamma mia quante delizie!
Ti dispiace se ricopio minuziosamente tutto :D?
A presto
Betty
che meraviglia! li mangerei in 1 sol boccone…tutti! ahah
ciao Lisa,
non saprei scegliere tre le tante golosità, l’idea del vassoio è davvero notevole, sei molto brava
complimenti
Cla
tu si che sei una vera pasticcera……ma sei bravissima…..complimentissimi!!!!
Stavo cercando dei biscottini in rete ed ho trovato i tuoi, splendide ricette, grazie.
ciao….questa pasticceria sarebbe proprio adatta al Candy che sto proponendo nel mio sito…se ti va…mi farebbe enormemente piacere la tua partecipazione!!!!
a presto
Felicity
Mi piacciono le ricette semplici e facili da preparare…le ho tutte scritte cosi provo a farle…grazie e bravissima….ciaoooo
Salve.. mi complimento per questa suo blog.. davvero geniale… ricette gustosissime facilissime… grazie alle sue ottime ricette il buffet che ho organizzato per il battesimo di mio figlio sarà ricchissimo di squisitezze! ps per i baci di dama il burro occorre fuso?
Angelica ciao! no il burro deve essere a temperatura ambiente o di sti tempi calorosi anche freddo di frigo!!! 😉
grazie Lisa.. quindi lo lascio stemperare fuori dal frigo!!! ultima curiosità: finisce di squagliarsi durante l impasto?! (sono inesperta ahahahah)