
Fanno parte dei miei esperimenti per i dolcini di Natale.
Ho cercato tutte le ricette possibili per confrontarle, come faccio sempre, poi alla fine sono arrivata alla conclusione che avrei fatto di testa mia.
Ingredenti
Scorza d’arancia possibilmente non trattata
Zucchero
Cioccolato fondente
Le quantita’ sono cosi fatte, tanto zucchero quante scorzette, per il cioccolato regolatevi da soli !!!
Le scorzette le ho ricavate da un’arancio che sembrava avesse la buccia spessa e invece …
Si toglie per bene la parte bianca e poi si taglia in tante striscioline che metteremo a bagno in acqua bollente per un quarto d’ora, dopodiche’ si cambia l’acqua e si ripete l’operazione.
Quando sono pronte si mettono in un tegame con lo zucchero e acqua sufficiente a ricoprire il tutto.
Si fa bollire adagio per una decina di minuti.
A questo punto si spegne e si lasciano riposare cosi tutta la notte.
Al mattino si rimette al fuoco per sciogliere lo sciroppo che si sara’ addensato, riscaldiamo un minuto e togliamo le scorzette mettendole ad asciugare su carta da forno.
Quando saranno belle secche si tuffano per meta’ nel cioccolato sciolto .. e dinuovo si aspetta fino a completa asciugatura.
Volendo si possono anche ricoprire completamente oppure a strati di cioccolato bianco e fondente.

Buone
ma queste sono peggio delle ciliegie!! una tira l’altra ehheeh!!
un bacione!
Buonissime…le adoro…ma le ho sempre comperate, mai fatte in casa!
Mi è sempre sembrato troppo complicato…
le tue sono favolose
Che buone!!
Le farò anch’io!!
Per Natale sono un’ otiima idea!!
Ma per quanto tempo si conservano?
Un abbraccio e a presto!!
Sei bravissima!
Ehi davvero buone!! noi non avremmo resistito…altro che Natale, le avremmo già finite!!
un bacio
Sembrano davvero stuzzicanti
complimenti
ciao un saluto a presto sisifo
Ma tu sei bravissima!!! Sai che quando ho provato a farli io ho quasi dato fuoco alla cucina? C’era un fumo pazzesco, mia mamma urlava, il gatto tossiva semisoffocato, io buttavo acqua sul fornello! Non ci ho più riprovato. I tuoi bastoncini, invece, sono stupendi!
Mi piace moltissimo il cioccolato con le arancie.
Queste sono bellissime!!!!!!
ottime! Anche io adoro l’abbinamento e anche quest’anno non ne potrò fare a meno … le tue sono bellissime!
Buone le fa la mia nonna
Beh, direi che come inizio mi sto già leccando i baffi!
Sono tra le cose dolci che preferisco, l’abbinamento agrumi-cioccolato mi fà impazzire!! ^_^
quanto mi piacciono!!!
pensa che l’altra mattina ne ho comprata una confezione dal pizzicagnolo e costa una cifra e poi vuoi mettere fatte in casa? proverò seguendo i tuoi consigli! grazie
Notte Pippi
Che bello che iniziano le preparazioni natalizie! Le scorzette mi sono sempre piaciute
io faccio sempre le scorze candite per garantirmi la scorta di canditi per panettone e colomba..certo che tuffarle nel cioccolato….inizio già a sorridere all’idea
Io mi sono sempre limitata a mangiarle 🙂 Mia suocera le fa ogni Natale e sono divine, sia ricoperte di cioccolato che semplicemente zuccherate. Non conosco esattamente la sua ricetta, ma vedo che lei le lascia a bagno per diversi giorni e sceglie una qualità di arancia con un sacco di buccia (se vuoi mi faccio dire il nome). Un abbraccio! Cat
Anch’io le ho sempre e solo mangiate, mi piacciono moltissimo e fanno troppo Natale!
Baci e buon fine settimana!
si le faccio anche io sono un regalo molto ma molto gradito sempre
belle!!! idea carinissima!!!
Ti ho aggiunto tra i miei amici perché fai dei dolci troppo deliziosi, soprattutto queste arance… Che buone! 😛
Che buoneee! Quanto mi piacciono le scorzette d’arancia con il cioccolato!
Buona giornata 🙂
P.S. ti aggiungo ai miei preferiti, il tuo blog e’ bellissimo, ciao
E’ vero le scorzette fanno tanto Natale!!!
Mmmmm…….quanto pensi che possano durare nel barattolo al fresco?
Io azzarderei 24 ore e mi sono tenuta larga…..
…chissà se gli daremo il tempo di raffreddarsi