

Ingredienti:
250g farina
150g lievito madre (o un cubetto di lievito di birra)
40g burro
80g zucchero di canna
160g latte
1 uovo grande
Per il ripieno:
150g uvetta
90g noci
40g burro
50g zucchero di canna
cannella e zenzero a piacere
Impastiamo la farina con il lievito, lo zucchero, l’uovo, il burro e il latte. Lavoriamo bene l’impasto e poniamo a lievitare coperto fino a quando sara’ raddoppiato di volume.
Poco prima di riprendere la pasta prepariamo il ripieno mettendo nel frullatore le noci con il burro e lo zucchero, io ho aggiunto anche un poco di cannella e zenzero, frulliamo fino a ottenere una crema.
Stendiamo la pasta in un rettagolo alto circa 1/2 cm, spalmiamo con la crema di noci e cospargiamo con l’uvetta precedentemente ammollata.
Arrotoliamo dal lato piu’ lungo e tagliamo tanti rotolini quanto bastano per riempire una teglia di circa 24 cm.
Li disporremo con la chiocciola verso l’alto e leggermente distanziati fra loro (cosi quando lievitano non si sovrapporranno troppo)
Si pone la teglia coperta a lievitare per un paio d’ore e per finire si cuoce in forno caldo a 180° fino alla doratura.
L’ho fatta ieri sera e me la sono pappata calda, era buonissima, percio’ consiglio il giorno dopo di scaldarla leggermente prima di mangiarla.
Chiaramente il lievito madre si puo’ sostituire con quello di birra sciolto nel latte.
Deve essere di un goloso!!!
Grazie copio anche io!!
ciao buon we.
Il ripieno di noci è un’idea semplicemente sublime! E la torta ha un aspetto delizioso, bravissima!!!
è una versione decisamente interessante grazie alla presenza di noci danno un sapore più ricco e ti è venuta benissimo
Lisa non ci sono parole.
Ha un aspetto fantastico…ma che lo dico a ‘fà!!!!!
bacioni e buon week!
Splendida, davvero! Te la copierò, perchè quando ho provato a farla io (con altra ricetta) è venuta molto più.. briosciosa e asciutta della tua che invece… mmmmm…. fa aumentare la salivazione solo a guardarla! Grazie!
Questa torta mi ha fatto venire un languorino…complimenti! 😛
questa è fantastica….già con lievito madre e le noci che adoro
Davvero bellissima questa torta di rose, io l’adoro anche semplice, ma con questo ripieno alle noci dev’essere davvero golosissima 😉
Un bacione e buon w.e.
che bonta questa torat di rose e anche originale negli ingredienti!!bravissima baci imma
Ma ti è venuta veramente bene! Mi sta invogliando a mettermi all’opera! Buona serata Laura
La torta di rose è la mia preferita, la proverò anche in questa versione! Elga
Siamo senza parole! noi solitamente la proviamo in versione salata ed è sublime, figurati come viene dolce….e questo ripieno ci piace troppo!!
baci baci
anche tu sei caduta nella tentazione di provare la torta di rose…qsto ripieno è molto invitante…proveremo xnche qsta versione!
La torta di rose mi ricorda un tentativo poco riuscito di più di 10 anni fa…dovrò riprovare quanto prima!
Davvero splendida e goduriosa.
Ciaooooo e buona domenica
Ciao bella!!!!
Questa versione è davvero interessante!!!!!!
Un bacio
Anche a me è piace molto questa torta, ma non l’ho mai fatta con le noci, me lo segno per la prossima volta! Ciao
Voglio provarla anch’iooooooooooooo!
Anch’io adoro la torta di rose.
Il ripieno alle noci dev’essere buonissimo.
🙂
mamma mia, come si presenta bene. la tua torta di rose è da vetrina. complimenti
CookingMama
Sembra deliziosa!Non l’ho mai provata con il ripieno di frutta secca…Tanti complimenti e buon inizio settimana!
Lisa è bellissima, complimenti! La devo provare anch’io, con questo ripieno mi incuriosisce molto!!!
Buon lunedì, un bacio!
ha un aspetto sublime… fragrante e sana… bravissima!
Mamma mia con questo ripieno è da urlo! Buonissima!
davvero una splendida variante, io ho fatto solo quella classica burro e zucchero! deve essere ottima 🙂 un abbraccio
infatti è una ricetta bellissima!!! un saluto
MA sai da quanto tempo è che giro intorno alla torta di rose senza decidermi??? Buonissima la tua versione! Baci
É in agenda per il fine settimana…
…SEMBRA BUONISSIMA.
Tra l’altro ti ringrazio davvero perché ogni volta che provo le tue ricette tutto riesce immancabilmente 🙂 grazie mia fatina dei fornelli!!!!
Grazie Appelsin e’ il complimento piu’ bello !!!
Grazie anche a tutte le altre chiaramenteeee !!! Baciiii
Ciao insolito con le noci ma da provare…nanà.
hai ragione, anche a me ha colpito il ripieno!!!!ùbravissima come sempre!
un abbraccio
uh Lisa!! Che buona che dev’essere..adoro la torta di rose e questa variante con le noci mi ispira un sacco..ci credo che l’hai preparata subito..mm..un bacino.Lety
Questa ricetta mi ispira parecchio, a dire il vero anche molte altre tue ricette, complimenti….
Slurp! ne proverò di sicuro qualcuna!!! 😉
Ciao
Serena