
L’anno scorso mi ci sono messa d’impegno e dopo vari tentativi ho trovato questa ricetta che non ho piu’ abbandonato.
Ingredienti :
150g zucchero
150g miele
150g farina
300g mandorle
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano tritati
1/2 cucchiaino di noce moscata
zucchero a velo
In una terrina mescolare le mandorle con la farina, l’arancio e le spezie.
Cuocere in un pentolino a fuoco basso il miele con lo zucchero e un cucchiaio di acqua, mescolare fino a quando il composto iniziera’ a fare delle bollicine ( per verificare la cottura inserire uno stuzzichino e poi immergerlo in acqua fredda, se si forma una pallina dura va bene e bisogna togliere dal fuoco )
Versare sulla farina e mescolare energicamente per amalgamare il tutto.
A questo punto io che non ho le ostie, verso il composto in una teglia di piccolo diametro rivestita di carta da forno anche sui lati.
Si spolverizza con zucchero a velo e si mette in forno a 150° per una mezz’oretta circa.
Io verifico la cottura cosi; quando il composto inizia a gonfiare e forma una leggera crosticina spengo il forno e tiro fuori a raffreddare.
In questa fase il panforte si sgonfia, niente paura ! con un coltello umido appiattite i bordi e solo quando sara’ freddo staccate la carta da forno.
Una volta pronto si rispolvera dinuovo con lo zucchero, si conserva ben chiuso per diverso tempo.
Per le confezioni regalo lo avvolgo nella carta da forno o in quella argentata, poi faccio un pacchetto con carta da regalo e rafia (che mi piace molto) Questa volta ho esagerato e ho fatto anche le etichette con gli stampini !!!
Ne ho fatti anche alcuni tagliati a pezzetti (come si vede nella foto sopra) immersi nel cioccolato bianco fuso e incartati a caramella, oppure di forma tonda e ricoperti di cioccolato fondente.
Largo alla fantasia come sempre !!

mamma mia che splendido e le tue confezione sono davvero molto carine! 🙂
buonissssssssimo!! l’ho fatto ieri..ma una versione cioccolatosa!!!!
un bacione e buon week!!
ciao cara ma questo è il dolce preferito da mio marito nn posso nn farlo adesso che ho la tua ricetta:-)ma nn ci va l’ostia oppure mi sto confondendo??cmq bellissima anche la preparazione nella carta da imballaggio è davvero geniale!!bravissima baci imma
p.s. nn avevo letto che nn avevi le ostie ed hai ovviato con carta forno,sorry,baci
Da leccarsi le dita!
Il panforte (come i roccocò) è una cosa nella quale credo non mi cimenterò mai! Però mai dire mai…
Complimenti a te cara
Betty
Ma che brava sei! Sicuramente io non ci sarei mai riuscita a realizzare una bontà così!
bacione!!!!
Che bei dolcetti!
Io invece non ne sono amante in genere, però il tuo lo assaggerei mooooolto volentieri, mi sa che potrei ricredermi;-)
Ottimo come idea regalo, quasi quasi ti copio la ricetta!
Ciaooooo
Uno splendido regalo, i tuoi pacchetti sono belli come il contenuto.
Quest’anno farò quasi solo regali fatti in casa.
Buona domenica
Devo farti i complimenti, oltre a realizzare un ricetta golosissima, l’hai confezionata a regola d’arte!!! Buona domenica
Complimentissimi!!!!!!!!
Un bacione e buona domenica!!!!!!
l’anno scorso lo abbiamo assaggiato x la prima volta e nn ne siamo rimaste particolarm entusiaste…forse il tuo è più buono perchè fatto in casa…se ci fai assaggiare ti diciamo… ;P
le tue confezioni natalizie sono troppo carine…copio subito…io non sono un amante del panforte, ma se devo regalare qualcosa penso proprio ad una ricetta così: elaborata e ricca d’amore.un bacino.lety
Ehi!
Anche io l’ho pubblicato proprio ora…
un po’ diverso dal tuo…
che dici ci scambiamo le ricette?
baci
Bellissime le confezioni regalo per un dolce classico, ma sempre gradito!
Baci
Anche io ho una ricetta sul panforte che non abbandono e che faccio ogni anno.
Rispetto alla tua cambiano un pò le spezie.
Magari prima di Natale la posto!
Belle confezioni regalo.
Segno subito questa tua ricetta, a saperlo prima:)))
Sei bravissima!!!ti é venuto benissimo e il pacchetto mi piace tanto!
Mi sembra di sentirne il profumo!!!che fortunati i destinatari di quei pacchetti!
Buonissimo il panforte, e carinissima come idea regalo!
Ciao darina,
avevo letto….pianoforte,
i tastiperò sono molto invitanti.
Bacio
grandioso!!!!!!
sei bravissima, complimenti!!!!
un abbraccio
Che buono il panforte! Bella idea regalo!
addirittura il panforte, complimenti!!!
e che meraviglia i biscotti!
a prestooooooo!
Forse prossimamente non ci sarò quindi… tanti auguri!!!
NOn l’ho mai fatto, deve essere molto buono, complimenti,caio sally
Ador il panforte!!
Quello fatto in casa deve essere sublime, e che bella idea regalo!
compliments