
in realta’ e’ un biscotto arrotolato al cioccolato farcito di panna e crema di nocciola.

Ingredienti per il biscotto:
3 uova
100g zucchero
50g farina
50g cacao amaro
un pizzico di sale
Per farcire e decorare:
1 confezione piccola di panna + zucchero a velo q.b.
crema di nocciola (ho usato quella della Conad che a differenza della Nutella sa di nocciole davvero!!)
cioccolato al latte + crema di nocciola
ciliegine sciroppate
Sbattere a lungo con la frusta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino ad avere un composto bello chiaro e montato, a questo punto aggiungere la farina e il cacao setacciati insieme e mescolare con una cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Rivestire una placca da forno con carta antiaderente e versare il composto, stendere cercando di dare una forma rettangolare.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti.
Un volta pronto fare reffreddare.
Nel frattempo montare la panna e zuccherare leggermente.
Ora molto delicatamente staccare il biscotto dalla carta da forno e rifilare i bordi con un coltello.
Stendere un bello strato di panna (tendendone da parte un po’ per i ciuffetti) e cospargere con l’uso di una forchetta la crema di nocciola che avremmo riscaldato leggermente in modo da renderla piu’ fluida.
Arrotolare e mettere in frigo.
Per decorare ho sciolto del cioccolato al latte insieme a un po’ di crema di nocciola e sempre con a forchetta ho tirato dei fili su tutta la superficie, qualche ciuffo di panna e le ciligine sopra.
Volendo si possono mettere le ciliegie anche dentro, ma conoscendo i miei polli ho evitato, infatti quelle sopra me le son mangiate tutte io !!!
sai che nn l’ho provata la nutella conad?
lo farò! appetitosissimo il tuo rotolo e immagino ipergoloso!
baci
libidinoso!! semplicemente libidinoso!!!
E’ incantevole: la foto buca il video … ed il sapore è da favola!!!!
Ciao
che fortunella tua cognata…con un dolce così..compieremmo anche noi gli anni più spesso!
ci manca solo la forchettina…e non durerebbe poi molto!
davvero troppo buono! bravissima!
bacioni
Ciao Lisa! Questo rotolo è superbo, io non ho mai provato a farli, ho sempre paura di combinare qualche pasticcio!
Baci
Beeello!tua cognata sarà stata contentissima!buona giornata!!
ed è bellissimo! in ogni caso il nome evoa l’abbondanza di cioccolato 🙂
Che bello! E’davvero venuto bene, sembra uscito dalla vetrina di una pasticceria!!! Ma le ciligie sciroppate io le avrei messe anche dentro, sono troppo buone!
Che meraviglia…mi viene l’acquolina in bocca solo a vederlo! Complimentoni
Ciao, a presto
Magnifico!!
Deve essere stato un godimento unico.
mi ci farei volentieri un tuffo dentro…sembra una libidine!! Cognata fortunata, la tua… 🙂
Oh Lisa ma che meraviglia!!!! Immagino quanto sia stata contenta tua cognata!
A presto
che golosità…
wow…ricetta copiata e schedata…in attesa di provarla…spero presto!!!! bravissima!!
Ah, Lisetta che meraviglia questo dolce 🙂 perdona la mia ignoranza ma il biscotto, base del tuo dolce, è la pasta biscotto??
Baci
bellissimo specie le righe dicioccolato a simulare il tronco dell’albero:perfette..complimenti.bacio
Brava Lisa, complimenti per questo magnifico rotolo! Noi siamo amanti del cioccolato 🙂
che buonoooooooooo
Favoloso questo tronchetto complimenti!
Ciao sono laurela. Meglio non guardare il tuo blog perche’ mi fai venire una gran voglia di mangiare qualcosa di buono. Mamma mia che belle cose e sicuramente tutte buone. Complimenti per i dolci.
Ciao lisa…che dirti…solo la foto fa venire la voglia di addentarlo…immagino la realtà….slurp!!!
Brava come sempre!!!!
Ciao Lidia