
Questo è un mese ricco di torte (come se gli altri non lo fossero per me !) perche’ in casa si festeggiano più compleanni.

Be’ la ricetta per la meringa a caldo la trovate qui.
Per una torta piccola, circa 5 o 6 persone ho utilizzato :
– 4 dischi di meringa da circa 16 cm

– Dei piccoli cuori di cioccolato fondente (si fonde del cioccolato, si stende su carta da forno molto sottilmente e si rassoda in frigo, a questo punto si taglia nella forma desiderata)

– Ciliegie amarene
– Panna da montare 2 confezioni da 250ml
Per prima cosa si monta la panna bella fredda di frigo e in questo caso si evita di zuccherare perche’ la meringa già basta e avanza come dolcezza se no altro che stuccare !!
Si assembla il dolce sul piatto da portata stendendo un po’ di panna per fare aderire il primo disco di meringa, in modo che il dolce si fissi senza che voli via dal piatto al momento di servire !
Altra panna abbondante e via con un altro disco, cosi fino a esaurimento della meringa.
Per la decorazione panna in tutte le forme con l’uso della sac a poche !
Ciuffetto, cuoricino, ciuffetto, amarena e … sarebbero state belle 26 candeline ma non le avevo e allora 1 !!!

Che meraviglia!!!
Ne avrei gradita una fettina…!
Chi e` il festeggiato?
Ciao!
….tentatrice!!!!
Mamma mia Lisa,mi sono appena svegliata..una fetta per colazione c’è ancora?? Mmh…dubito….
Un bacione e a presto!!!
noooooooooooo che bontà!!!!! la devo provare!! complimenti lisa!
Magnificaaa!!!
Io adoro la meringata, e’ uno dei miei dolci preferiti.
La tua e’ bellissima. Complimenti.
Buona domenica
è stupenda!!!!
bravissima Lisa!!!!
e poi…con quelle amarene sopra…. uhhhhhh che vogliaaaaaa!!!
e tanti auguri al festeggiato!!!
ciaoooooooo
Che bontà ! Bravissima!
Lisa ma tu torta dopo torta ricetta dopo ricetta diventi sempre più brava! auguri al destinatario della torta! 🙂
Devi sapere che vado matta per la meringata…eppure ancora non me la sono preparata 🙁 La tua ha un aspetto spettacolare!!!
Ciaoooo,
Aiuolik
ci credo che è volata via in un baleno e auguti a francy
Ho l’acquolina, buona la meringa, golose ciliegine e cuori croccanti al cioccolato 🙂 Valgono ancora gli Auguri !?!
Auguri a Francy che avrà festeggiato degnamente con questa torta golosa e leggera come una nuvola.
Complimenti a te
ciao annina beato Francesco, gli prepari sempre delle cose buonissime. Francesco è una donna da sposare!!!
E’ veramente un’opera d’arte….
ma con quale cuore e coraggio l’avete smantellata????
Compliments
Ma é meravigliosaaaaa!Sei stata bravissima e tanti auguri a Francy! 🙂
Buon inizio settimana!
Augurissimi allora al tuo caro fidanzato!!! credo che sarà stato felicissimo di ricevere una dolcezza così dolce 😀
Tanti bacioniii
Ago 😀
Ciao Lisa, è superba questa meringata, mi ci tufferei dentro!
da tanto, troppo tempo non passavo!!! mi son persa un bel po’ di meraviglie!!!
bacio!
E’statuaria: non trovo altre parole per definirla. Bravissima!
Grazie a tutti e un bacio !
complimenti per il Blog
da Giovanna l’amica del poker
Ma che brava! E auguri al tuo Francy!
Baciiiiiiiiiii
Weeeeeee ma che bella tortina!! Tanti auguri a tuo boy:)))
che bontà la torta, non ho mai tentato di fare la meringa, come la fai tu sembra molto semplice devo provare a farla un bacio
ma è bellissima!!! complimenti!! un bacio
che bontà…che golosità…a quest’ora non ci vuole proprio…mi riviene fameeeee!!!
Tanti cari auguri! Con questa meraviglia di dolce sarà stato un compleanno magnifico!
Una favola di torta! Mille auguri a chi se l’è pappata!
Vediiiiii mi ripetoooooo sei semplicemente fantastica è stupenda!!!!!!!
Brava davvero complimenti!!!!
Ciao Lidia
WOW!!!!!!!! complimenti è meravigliosa questa meringata!
stupenda davvero!!mannaggia la stavo perdendo!!!è uno spettaoclo mi segno subito la ricetta perche la devo provare al piu presto!!!brava brava brava!!!baci imma
Complimenti!!La meringata è uno dei miei dolci preferiti e a te è venuta fantastica!
Bellissima questa torta, anche a me piacerebbe per il mio compleanno!
Molto molto bella e credo altrettanto buona.
Che buona la meringata, mi fa impazzire!
Un bacione,
Chiara.
😉 Ciao Chiara! grazie!