
Questa cottura un pò particolare l’ho vista usare per la prima volta in un menù alla scuola alberghiera, in un piatto a base di filetti di merluzzo e verdure cotte e portate a tavola nel barattolo di vetro.
Adesso comincio a trovarne la presenza anche su diversi blog.
Questa ricetta e’ davvero semplicissima, le verdure cotte in questo modo saranno molto saporite e tutti i loro profumi si sprigioneranno all’apertura del barattolo.
Si puo’ fare con verdure di stagione a scelta, io ho usato quello che coltiviamo nel campo in questo periodo.
Per le quantità ci si regola a piacere.
Ingredienti:
Patate
Cavolfiore
Finocchi
Asparagi
Prezzemolo
Aglio
Maggiorana
Olio di oliva
Sale
Un barattolo di vetro con la chiusura ermetica (anche senza guarnizione)
Puliamo e affettiamo le verdure.
Prepariamo un trito di prezzemolo aglio e maggiorana, mescoliamo con olio di oliva e regoliamo di sale.
Iniziamo a disporre a strati le verdure nel baratto, man mano cospargiamo con l’olio aromatizzato che abbiamo preparato.
Una volta riempito tutto aggiungiamo un pò d’acqua quel che basta per coprire il fondo.
A questo punto si mette il barattolo in una pentola ,si riempie d’acqua fino alla meta’ e si mette a cuocere con un coperchio.
I tempi di cottura variano a seconda delle verdure che si usano e anche dal contenitore, volendo si puo’ fare questo “bagnomaria” anche nel forno.

Questo e’ il risultato dopo la cottura.
Barattolino misto alle verdure di stagioneultima modifica: 2009-03-14T14:42:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
che bella idea!!! buon w.e.
ottimoooo!! io adoro le verdure!!! è un’idea magnifica!!!! bacini!!
geniale!!!mettere delle verdure cosi preparate è davvero simpaticissimo(se nn ricordo male anche Sal De Riso metteva i dolci nel barattolo)….cmq bellissima idea e buone le verdure cotte cosi immagino il profumo all’apertura…baci imma
Fooooorte!!!!!!!!!!!!
Buon sabato sera!
Ma è un’idea meavigliosa! questa la devo assolutamente provare!!!
Grazie per essere passata dal mio blog, il tuo è bellissimo, ti linko fra i preferiti!
Buona notte
Mi piacciono un sacco queste preparazioni particolari!! Ps : grazie della visita…e complimenti x il blog!! 😀
Ha davvero un aspetto delizioso. Gli aromi si conservano tutti e inoltre la presentazione è di grande effetto
Che meraviglia!
Oltretutto è una presentazione di grande effetto, anche in caso di gente a cena 😀
*
verdure conservate cotte al naturale…un idea geniale…un bacio
Annamaria
ma che idea particolare e diversa…ma le verdure così si mangiano subito o si possono conservare? un bacione
Tesoroooooo!! ^___^
Che bello questo procedimento:anche per me è nuovo!!
Non mi stancherò mai di dirlo:sei bravissima e fonte sempre di nuove idee!! Grazie davvero!!
Un abbraccio forte forte Lisa e buona settimana!!!
Lo: si mangiano subito !!!
Anemone: Grazie, un bacione !!!
Grazie a tutte !!
Queta idea è spelendida. Io uso i barattolini per la conserva di pollo ma devo ammettere che anche le verdure mi attirano moltissimo.
Complimenti.
grazie x la visita!!!!
mi ha fatto molto piacere!!
il tuo blog è proprio bello!!!
a presto!
Bella questa ricetta,è una tecnica veramente eccezionale questa ottima anche nella preparazione di marmellate,ma penso che proprio per le verdure ed il pesce dia il massimo-anche perché ci sono in commercio dei barattolini che possono essere messi in microonde ed il risultato mi ha strabiliato..Ciao Denis
Ma che bontà questo barattolo..me lo mangerei tutto!Bravissima..Buon weekend!
Interessante questo tipo di cottura, magari ci provo.
grazie di essere passata da me. a presto
E direi che per catturare l’inverno non c’è niente di meglio di un barattolo di conserva!!!
Che forza le verdure cotte così… rimangono belle croccanti almeno così pare dalla foto…grazie dell’idea.. 🙂
Cara isterica (prendo alla lettera il tuo profilo), di sicuro complimenti per il tuo blog, grazie per essere passata anche dalle mie parti…
Leggo ora la tua provenienza: io sono innamorata di tutta la tua zona… ogni estate mi lascio attrarre dalla “Soffitta in strada” dove riesco sempre a farmi una cenetta sotto i portici con fidanzato!A dir la verità noi siamo più dalle parti di Lerici… ma non ci sfugge mai questa tappa! Saluti a Sarzana!Ciao
E si Sarzana (come Lerici) e’ davvero un incanto, non riuscirei mai ad andare via da qui, ho tutto ! il mare i monti e la campagna ! Ciao !
Sai che avevo anch’io un’idea simile?
Immagino il profumo delle verdure, aprendo il coperchio del barattolo …
Veramente interessante questa cottura…e poi presentare le verdure in questo modo è davvero originale! baci baci
Bellissimo Lisa…
tutte le vitamine rimangono intatte!
Che idea originale e simpaticissima,
la devo provare al più presto, sai?
Un abbraccio
Aurelia
ma avevo lasciato un commento… chissà che fine ha fatto!
comunque ti facevo i complimenti per l’idea. ho visto anche io questa preparazione in qualche programma di cucina in tv e ne ero rimasta affascinata.
a presto!
Bellissima idea da copiare!
stupendo!
sei bravissima Lisa!!!!!
ciaooo e buona settimana
non conoscevo questa preparazione, ma mi piace!!! grazie per l’info, me la segno subito!!!! ^_^