
Da una ricetta presa dal blog di Sara, una piccola variante delle sue ciambelline frollose, che sono una delizia per altro …
Questi sono bastoncini frollosi al sapore di limone, buonissimi nel tè !

Ingredienti :
250g farina
50g fecola di patate
100g di zucchero
80g burro
30g olio di semi di mais
1 uovo
mezza bustina di lievito
buccia grattugiata di un limone
Impastare il tutto come per la pasta frolla.
A questo punto tagliare dei pezzi e modellare dei filoncini larghi più o meno quanto un dito.
Premere i rebbi della forchetta orizzontalmente sui filoncini in modo da formare dei “solchi”
Ricavare con un coltello dei bastoncini di circa 4 cm.
Disporli su una teglia ricoperta di carta da forno e mettere nel congelatore giusto il tempo di riscaldare il forno a 180°
Questo passaggio serve, perche’ i biscotti altrimenti perderebbero la loro forma.
Cuocere fino a doratura.
Se andate a vedere la ricetta originale, questi biscottini sono fatti con gocce di cioccolato, cosi sono piu’ adatti da mangiare con il latte, anche freddo ! La versione al limone e’ molto buona con il tè. Comunque sia, sono uno tira l’altro ;-D tanto che, per rilassarmi oggi, me li sono mangiati bevendo camomilla !!! Esauritaaaaaaaa 😉
ma sono M E R A V I G L I O S I!!!
:*
la delicatezza di un biscotti armonioso e buonissimo…che vogliamo di piu!!bravissima,baci imma
ma sono favolosi!! gnam gnam!!
insomma per mangiarli con la camomilla significa che non si può proprio dire di no! ottimi!
Io non sarei più capace di fermarmi…inizierei a mangiarmeli e me li papperei tutti!
Che buoni!!!!
Sono perfetti: prima di leggere la ricetta mi chiedevo come avessi potuto ottenere i decori in rilievo :))
Visto che non ho fatto colazione, ne prendo quattro o cinque!
Troppo belli!!!e devono essers quisiti, mi segno la ricetta!Un bacio e buon weekend!
Complimenti! Bellissimo blog… lo metto tra i miei preferiti!!! ciao,Ornella
Ciao Lisetta, come stai???
Ke buoni questi biscottini 🙂 hanno un aspetto splendido.
baciiiiiiiiiiiiiiiii
Belli e dalla forma invitante: li proverò di sicuro!Grazie ciao!
Scorza di limone grattugiata … pura poesia 🙂
Buona settimana
GNAM GNAM GNAM!
Ai dolcetti limonosi non so dire di no! buoni! ^_^
Mhhh che buoni, i biscotti friabili sono una delle mie passioni…Ottimi davvero da provare 😉
Sembrano così fragranti!!! Mi piace la tua versione limonosa, anche perché al latte preferisco di gran lunga il the… o la camomilla: secondo me queste bevande più leggere e aromatiche esaltano al meglio il sapore dei biscotti che hanno la fortuna di tuffarcisi dentro! E i tuoi biscottini al limone sembrano proprio fatti pe ril tea time!
Adoro i biscottini fatti in casa, sono la mia rovina, perchè ne mangio a chilate ah ah ah! questi hanno un aspetto favoloso davvero, da non lasciarli nemmeno raffreddare prima di fiondarcisi sopra! un abbraccione!
sono i biscotti che preferisce mio marito..buonissimi..
li daro’ anche a lui con la camomilla…. sai mai,si calmi un po’ ihihi!!ciaoooo
che buoniiiii!!!
e poi ti sono venuti benissimo!!!!!!!!!
brava!!!!
ciaooooo
Che belle foto!! E che biscotti invitanti ^_^
che buoni!! questo tipo di biscotti mi piace un sacco!
Questi devo provarli.
Mi piace la presenza dell’olio e del burro insieme
Ottimi davvero…delicati..frolli e speciali per il the!!
bravissima
ciaoooo
Lisa Lisa Lisa mia!!!
Ma sei proprio sicura di averli fatti tu con la forchetta????
Sono perfetti!!! Ma come hai fatto?? U__U
L’ho sempre detto che sei una spanna sopra a tutti qua!!
Che precisina, eh? Ah ah ah ^___^
Bella idea!! Appena le temperature mi permetteranno di riutilizzare il forno li faccio di sicuro!!!!!!!!
Un bacione tesoro!!
Concludo una giornata faticosa con un giro sul tuo blog, davvero spettacolare, per tutto- non ultimo, per la precisione con cui illustri le tue ricette, cosa davvero rara. Passerò più spesso, se non ti dispiace 🙂
Grazie
alessandra
In questo periodo di dieta il massimo del dolce che mi è consentito sono 4 biscotti secchi a colazione…..non sai che voglia ho di provare queste meraviglie!!! baci
Si vede a guardarli che si sciolgono in bocca!