
In realtà non e’ proprio quella torta, come ho già riportato qui … pero’ ci si avvicina molto . . .
Due piccoli dischi di morbidezza al cioccolato amaro, ripieni di panna e ciliegie . . .

Ingredienti per il biscotto:
3 uova
100g zucchero
50g farina
50g cacao amaro
un pizzico di sale
Per farcire e decorare:
1 confezione piccola di panna + zucchero a velo q.b.
crema di nocciola
cioccolato fondente
ciliegie sciroppate
Sbattere a lungo con la frusta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino ad avere un composto bello chiaro e montato, a questo punto aggiungere la farina e il cacao setacciati insieme e mescolare con una cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Rivestire una placca da forno con carta antiaderente e versare il composto, stendere cercando di dare una forma rettangolare.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti.
Un volta cotto, fare raffreddare completamente.
Montare la panna e zuccherare leggermente.
Per la composizione delle mini tortine, ritagliare con il coppapasta tondo dei dischetti, farcirne due con la panna, una mezza ciliegia al centro e un cucchiaino di crema di nocciola.
Sciogliere il cioccolato fondente e decorare la superficie dei dolcetti, quando sarà solidificato decorare con un ciuffo di panna e una mezza ciliegia.
Pronti da pappare, anche se e’ meglio farli riposare in frigo qualche ora, così si compattano.
Beh una bontà unica!!!
oh è deliziosa!!! e poi mini sono molto più “pratiche”, brava.
baci.
Complimenti un dolce bello da vedere e di sicuro dal gusto speciale…COMPLIMENTI!
Meravigliosi, davvero particolari per un dolcetto sfizioso!complimenti!
bellissima davvero e poi quando sono piccole sono ancora piu appetibili!!baci imma
Che belline!!!adoro le miniporzioni le trovo sciccose..e poi se si tratta di un dolcetto così, come resistere!!
Brava Lisa!!
Come è carina questa tortina!!!! Pasquy
Non ho mai assaggiato nessuna delle due versioni ma questa ha un aspetto invitantissimo!
L’accoppiata con le ciliegie la trovo buonissima ^_^
Meravigliosa! Veramente, non ho parole!
Ma che carine, si presentano davvero bene: io non amo i dolci pannosi, ma sono così belli a vedersi…
ciao, sei bravissima, ho visto il tuo blog da poco e ora ti seguo sempre!!io sto imparando a cucinare, ma ancora nn sn brava e nn ho un blog, ma lo aprirò!
ho saputo tramite facebook che sta aprendo un nuovissimo social network sulla cucina, si chiama MadeinKitchen, dove puoi iscriverti e postare tutte le ricette che vuoi e promuovere il tuo sito. Ho pensato di dirtelo perchè sei troppo brava e dovresti essere anche li!
ciao ciao
ah, questo il link:
http://beta.madeinkitchen.tv
Ma questo è un attentato vero e proprio!! A poche settimane dal mare… sigh! temo che cederò alla tentazione, con la scusa che è un dolce freddo (come scusa non c’è male, no?). Dolce stupendo, brava! Buona serata
Un gioiellino!!!
mmmm un boccone deliziosoooo!!!bravissima…
Ciao Lisa, ho visto il link entrante al sito e sn venuta a sbirciare il tuo blog, ed è veramente bello, complimenti!! Ringrazio Saretta per avercelo segnalato!Ti confermo anche che sta nascendo questo bellissimo progetto di Social FoodNetwork per gli appassionati di cucina, spero di incontrati online!!;)
Lisetta, tesoro come stai???
Ma che spledide queste tortine!!! cavolo, sono a dieta se no nn entro nel tailleur, altrimenti avrei rubato quella della foto, ihihih!!!
Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Lo sapevo che non dovevo passare… a quet’ora poi…Ma che meravigli hai creato? :)Sweetcook
Ma é meravigliosa!troppo carina la monoporzione..Bravissima Lisa, un bacio e buon weekend!
Le mini porzioni sono troppo una invitanti!!!
Una tira l’altra e va a finire che te ne mangi piu’ di una fetta normale! Così nessuno se ne accorge!!!!!
sembrano deliziosi..e la tua ricetta della base …mi spinge a provare…bravissima come sempre 🙂
ma che meeeraviglia questa mini tortina!! è un’idea geniale!!! un bacione!
Le monoporzioni sono così eleganti che raddoppiano la golosità
Buona domenica
Te ne rubo subito uno!!!
Lisa questa monoporzione della Black forest mi fa molto, ma molto più gola della torta gigante…Che bella! Si fa un figurone!
Bravissima! Super idea!!!
Bacioni
Ago 😀
una vera delizia…bravissima!!
Che belle le monoporzioni, ne mangi di più e non te ne accorgi 😉
Brava !
Da vedere è bellissimo, sicuramente anche da mangiare!!!
Il prossimo weekend lo proverò a fare! =)
Bellissima idea e gustosissima.Complimenti