
Appena ho visto le pere appena raccolte, ho detto; qui ci scatta il dolcino!!! ;-D
In genere amo l’abbinamento pere e cioccolato, ma per stare un pò più leggeri, ho optato per questa ricetta con la ricotta.
E’ una rivisitazione molto ma molto light della torta Amalfitana e in versione mignon.

Ingredienti per il biscotto:
100g di nocciole tritate fini
100g di albumi
100gdi zucchero a velo
Ingredienti per il ripieno:
400g di ricotta
100g di philadelphia
50g di zucchero a velo
4g di colla di pesce
pere sciroppate*
Per preparare il biscotto montare gli albumi a neve ferma, aggiungere lo zucchero e le nocciole.
Versare e stendere l’impasto su di una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocere a 140° circa.
Sfornare e fare raffreddare.
Per il ripieno; passare la ricotta al setaccio, aggiungervi lo zucchero e il philadelphia.
In un pentolino con un cucchiaio d’acqua sciogliere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda.
Unire all’impasto, mescolare bene e aggiungere le pere.
Per la composizione servitevi di piccoli coppapasta tondi (io nn li avevo e mi son ingegnata con i bicchieri di plastica >_<)
Con un coppapasta ritagliate dei dischetti di biscotto*
Inserire la base, riempire con il ripieno e chiudere con un altro dischetto.
Dopo 3 ore almeno sformare su di un piatto da portata e servire cosparsi di zucchero a velo.
Un dessert fresco e non eccessivamente calorico come l’originale ;-| (non so quello che dico!)
* Le pere sciroppate se non le trovate si possono fare tranquillamente facendo uno sciroppo con zucchero, acqua e succo di limone.
Si tagliano le pere a cubetti piccoli e si mettono nello sciroppo portando a cottura finchè non diventano trasparenti, a quel punto sono sature di zucchero e una volta fredde sono pronte da utilizzare.
*Questo biscotto inizialemente non è morbido, ma a contatto con la ricotta e nel frigo lo diventerà. Io pensavo infatti che non sarebbe stato buono l’accostamento, perchè di solito le torte di questo tipo hanno la base croccante… ebbene lo consiglio anche per altri dessert freschi, l’accostamento è ottimo e si scioglie in bocca.
Buon week a tutti!!!
Dessert di ricotta e pereultima modifica: 2010-08-07T20:10:49+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Sono molto curioso di assaggiare questo dolcetto. Si presenta molto bene…gnam gnam 😉
Non conoscevo questo dessert ma mi ispira tantissimo…dev’essere una vera delizia…mi sembra già di pregustarne il sapore, solo immaginandolo…adesso me lo segno subito
Bella ricetta gustosissima!!!!
Ho appena fatto anche io la torta ricotta e pere.
Ciaooo
deliziosi questi dolcetti, devo provare il biscotto deve essere ottimo, un bacio
Adoro questo dolce! Mi piace molto anche questa versione mignon fuori dal comune ma sfiziosa!!! Complimenti!
Donatella
Son passata per farti un saluto.. son in partenza.. ci vediamo al mio rientro!! Un abbraccione e buon ferragosto! 🙂
adoro la ricotta e pere e questa versione mignon mi piace da morire!!mi sa che li copio a breve:D!!bacioni imma
Eleganti e golosi! Ottimo abbinamento 🙂
Non mi piacciono le pere, ma questi sono una vera delizia e quindi mi segno la ricetta.
BacI Alessandra
Che DELIZIA! brava
un bacione
cristina
Ciao! e che dolcino! fantastico, da assaporare con il cucchiaino…e proprio golosissimo!
baci baci
Adoro la ricotta!! Golosissimo il tuo dessert, da provare! Mi piaciono tutti ingredienti:)) Complimenti per le foto:))
Un bacione
Carinissime queste monoporzioni, deliziose!
mamma mia che pazienza che hai avuto!!!
bravissima, ricotta e pera è un abbinamento fa-vo-lo-so!
baci.
wow…deliziosi a vedersi e mi sa anche a gustarsi! delicati con la ricotta!
bella ricetta!