
Dico seconda versione perchè avevo già postato la ricetta a inzio anno, dunque ora che siamo quasi alla fine, lo ripropongo in una nuova versione.
Mi sono avvalsa per altro dell’uso del mio nuovo fantastico attrezzo: il Minipimer Cordless della Braun con il quale ho evitato di imbrattare tutta la cucina, essendo la “pastella” molto liquida 😉
La versione cordless è davvero comoda, si può lavorare in tutta libertà senza l’ingombro di fili che rischiano di finire dentro ciotole o peggio bruciati dal fuoco se si lavora sui fornelli! (a casa mia è successo anche quello, a mia madre! O_O)

Ingredienti:
250g farina di castagne
400ml di acqua
mezzo bicchiere di latte
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta
un pizzico di sale
rosmarino
olio di oliva
Prima di inziare si scalda il forno a 180° si unge bene con l’olio una teglia di allumino e si mette a scaldare in forno. Questo per evitare che il castagnaccio si attacchi in cottura.
Si mettono; la farina, l’acqua, il latte e il sale nel bicchiere tritatutto e si frulla finchè non è tutto bello mescolato!
é già finita la preparazione!!! ;-D
Si aggiungono i pinoli e l’uvetta, si mescola con un cucchiaio e si versa nella teglia precedentemente scaldata.
Si guarnisce con aghi di rosmarino e un filo di olio anche sopra, ma quanto è bello il disegno che fa sulla pastella??? 😉

A questo punto si inforna e si porta a cottura. Sarà pronto quando si noteranno in superficie delle belle crepe e i bordi saranno “croccanti”.

Questa versione, con l’aggiunta di latte, rimane più morbida e diciamo cremosa. Spero che vi piaccia!
Un saluto a tutti quelli che passano a trovarmi e buon weekend!!!