

Ingredienti per la base:
230g biscotti secchi (io uso le macine)
120g burro
un cucchiaino di cannella
Ingredienti per la crema:
350g ricotta
100ml panna fresca
130g zucchero
3 uova
200g mirtilli
40g cocco grattugiato
un cucchiaio di fecola
buccia di limone grattugiata
zucchero a velo
un pizzico di sale
Per cominciare preparare la base frullando nel mixer i biscotti con la cannella e il burro fuso.
Distribuire il composto in uno stampo quadrato foderato di carta da forno, premere bene con un cucchiaio e riporre in frigorifero.
Preparare la crema montando lo zucchero con i rossi d’uovo, aggiungere la ricotta, la fecola, la panna e la buccia di limone.
Lavare bene i mirtilli e aggiungerne metà al composto.
Montare i bianchi d’uovo a neve ferma con un pizzico di sale, unirli al resto con una spatola mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
A questo punto versare la crema sulla base di biscotti e disporre i restanti lamponi su tutta la superficie affondandoli leggermente.
Cospargere con il cocco e due cucchiai di zucchero a velo.
Cuocere in forno a 180°
Quando la superficie sarà dorata la torta è pronta.
Prima di servire spolverizzare con zucchero a velo.
I mirtilli messi dentro all’impasto cremoso, sono andati sul fondo formando quella deliziosa base mirtillosa che si vede nella foto *_*
Con questo post veloce vi auguro un buon weekend, il mio sarà incentrato sulla preparazione di cibo, perchè domenica mi vengono a trovare i miei adorati amici ^___^
Adoro i cheesecake, ma li preferisco cotti, come questo tuo che mi fa una golaaaaaaa……
Buon week end!
anche io adoro le cheesecake, e questa dev’essere profumatissima!
La cheesecake non mi fa impazzire ma un cubetto della tua lo assaggerei =) buon week end =)
bellissima e buonissima, l’ultima cheesecake che ho fatto l’ho buttata nel secchio!!! volevo fare la London Cheesecake di nigella ma diciamo che non è proprio venuta uguale!
un bacio
p.s. se sempre bravissima
La cheesecake è davvero invitante! Divertente fare la pasta sfoglia vero? 😀 un lavoraccio che ogni tanto si può fare.. tranne d’estate..come feci io! meglio evitare le stagioni calde 😀 ciao!
Ho sempre mangiato le cheesecakes fredde ma ultimamente ho scoperto di amare molto anche quelle cotte al forno! Questa cheesecake deve essere fantastica!
L’aspetto è decisamente invitante! Sai che ti dico? Lo provo anch’io!!! 🙂
Ragazze grazie siete tutte carinissime un saluto al volo!!! ;-*
P.s. Vicky si divertentissimo! ;-D
Ciao grazie della visita…ti auguro una felice Pasqua!baci baci
…ed in effetti anche a me sembra perfetto così! Che bello questo cheese; in versione cotta non mi ha mai attirato molto, ma devo dire che questo mi piace un sacco. Fortunata te per i mirtilli… io li trovo sempre un po’ così-così.
Un abacio e buona giornata
Cheese Cake appena sfornato!! Intanto, nel frattempo che aspetto, voglio dirti una cosa..non ho mai scritto nel blog di qualcuno..ma questa volta credo ne valga davvero la pena! Ti scrivo per dirti grazie, perchè con le tue ricette vado sempre a colpo sicuro! Non ho mai detto “chissà se questa è buona..” giuro, MAI! Capita spesso qua nel web di trovare delle belle ricette..poi però quando le vai a fare vengono tutto..tranne che quella cosa nella foto!! Invece con te e il tuo blog è diverso..non so..sarà quel tuo modo spontaneo e semplice di parlare e di spiegare i passaggi di una ricetta che mi fa stare cosi’ sicura :)Si, credo proprio sia quello che ogni giorno mi fa aprire il tuo blog (salvato tra i preferiti 🙂 ) con la speranza che tu abbia postato una nuova ricetta!! Un bacio, e grazie ancora per tutte le cose belle che fai ogni volta e che condividi con noi!! Giù 🙂
The Wolf ommamma, non so come ringraziarti di questo tuo commento, mi riempie il cuore di gioia!!! grazie davvero!!! un abbraccio 😉