
Ci sono dei momenti in cui il cioccolato aiuta. Oddio nel mio caso specifico aiuto un pò tutti i giorni! 😉
Comunque ultimamente mi accorgo che ho dei momenti in cui abbasso le mie difese e nello stesso momento mi rendo conto che è l’ora di tirarle su nuovamente… alla velocità della luce e ancora più forti… ecco in quel momento di ricostruzione il cioccolato è fondamentale!
Da poco ho visto un film molto carino e anche un pò assurdo… è del 2003 dunque qualcuno di voi l’avrà già visto… per farla breve la protagonista scrive un libro; Abasso l’amore (che è anche il titolo del film) libro che spiega alle donne come fare per non innarmorarsi di un uomo… e in un capitolo viene spiegata l’importanza del cioccolato in tutto ciò! C’è anche una scena molto divertente dove lei si lancia su di un sufflè al cioccolato… giusto la prima cosa che si è trovata vicino! ;-D
Bene ora che ho fatto anche un pò di recensione/spam possiamo anche venire alla ricetta! Che è meglio.

Ingredienti:
100g cioccolato fondente
100g burro
100g zucchero
3 uova
2 cucchiai di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
noci e gocce di cioccolato (o cioccolato a pezzetti) q.b.
cioccolato al latte x decorare q.b.
Fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria. Mescolare per amalgamare il tutto.
Una volta pronto aggiungere le zucchero, la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Unire le uova una alla volta per farle assorbire bene.
A questo punto si possono unire in una quantità a piacere noci e cioccolato.
Si versa il tutto in uno stampo rettangolare rivestito di carta da forno.
Si cuoce a 180° per una ventina di minuti circa. Comunque quando si sarà formata una crosticina in superficie è pronto.
Una volta tolto dal forno si fa raffreddare bene, poi si taglia in quadretti. Io preferisco farli piuttosti piccoli.
E ora che abbiamo i nostri brownies si decorano con fili di cioccolato fuso (per non farsi mancare niente!!!)
Avevo già proposto una ricetta di Brownies… secoli fa! Forse una delle prime del blog, con le foto brutte che facevo all’epoca ;-D non che ora queste siano la perfezione… comunque… questa ricetta è 100 volte meglio!!!
Bene buon weekend a tutti…
anzi non a tutti, solo a chi se lo merita!!! ;-p
cara amica di blog, fai come me tieni sempre pronto qualche genere di conforto, o di “pronto soccorso”!!!!
paola
In realtà più che un buon week end vorrei meritarmi uno dei tuoi brownies =D
Lo vorrei anch’io un pacchettino così!!! 😀
Ciao Paola grazie!!! 😉
Cey ahahahah tu te lo meriti di sicuro!!! ;-*
Bas ;-D pacchettino virtuale in arrivo!!! 😉
Sì! Conosco questa ricetta! Una bomba, ma io sono cm te chocolate addicted..! I fili di cioccolato però mi mancavano! Complimenti x il tuo bel blog, ti aggiungo al mio blogroll xchè nn vedo google friend! Alla prox!
Io ho iniziato la mia avventura con i brownies da poco e a breve dedicherò a loro molto spazio nel blog 🙂 I tuoi mi sembrano ottimi e mi sa che mi guarderò anche il film di cui parli!
Focaccina io e te siamo delle abili muratrici abbassalazimuri.
Prima o poi avremo la fortuna di spaccare qualche mattone in testa aqualcunaltroefarlafinita?
cosa sto dicendo non lo so o forse sì.
Ma so che il cioccolato hai proprio ragione. ti salva la vita *_*
ed io sto . santocielo.accarezzandoilmonitor.
Adoro fare i brownies. Mi rilassano proprio e visto che il nippo ne va pazzo questa la provo (faccio sempre ciocco , banane e rhum e lui forse mi sa proprio che si è stancato)
Sai che le foto mi piacciono tantissimo?
Ecco.
Complimenti sempre mia focaccinabellissima.
(non riesco a scrivere un commento decente. perchè?)
Ahahaha!! Si! Solo a chi se lo merita e a chi adesso vorrebbe divorarsi questi borwnies fantastici!!
Acky grazie!!! 😉
Aiulok grazie! 😉
Giulia sì Focaccina bisogna essere così per sopravvivere °_° e sì, non vedo l’ora di spaccare crani coi mattoni!!!!
Banane e rum sono divini *____*
Baciiiiii
Martina ;-D per te ci sarebbero sempre sì sì sì!!!
Il cioccolato è il metodo migliore per tirarsi su… 🙂 Usato poi per i brownies è il top! Bella la tua versione…
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Ciao Annalisa! Ho da poco aperto un blog in cui testo le ricette che trovo nei vari blog di cuina, e questa settimana ho provato questa tua ricetta. Se vuoi passare a vedere la revisione, questo è il link: http://pasticcerina.posterous.com/i-brownies-di-lisa
ciao, e complimenti 🙂