Vorrei esordire dicendo che c’è dinuovo qualcosa che cambia nella mia vita… e voi direte: bè cè nella vita di oguno di noi… esatto! dunque la fase di transizione per me è iniziata, credevo di non riuscire nemmeno a stare dietro a tutte le mie cose e invece… son sempre qua!
L’altro giorno mia mamma arriva in casa e dice: ci sono le melanzane le vuoi fare??? e io ovviamente non potevo dire di no! Come al solito (si fa per dire) non metto le dosi, il salato, non ce la faccio proprio… quasi tutto a occhio!
Ho deciso questa volta di fare delle monoporzioni che sono anche molto carine da presentarsi secondo me.
Ingredienti:
melanzane
salsa di pomodoro
mozzarella
parmigiano
cipolla
carota
rosmarino
olio d’oliva
sale fino e grosso
Si comincia eliminando la buccia alle melanzane (per la cronaca a me dalla furia un pò m’è rimasta!) e si tagliano a fettine sottili, con la mandolina è meglio così vengono tutte uguali.
Si cospargono di sale grosso e si lasciano a perdere il loro liquido per una mezz’ora.
Nel frattempo preparare il condimento con la salsa; in una pentola versare tre cucchiai d’olio di oliva, aggiungere la cipolla tagliata fine e fare soffriggere. Unire la carota tritata finemente, aggiungere il pomodoro e un rametto di rosmarino. Regolare di sale e portare a cottura a fuoco dolce.
Adesso ci sono due modi in cui si possono cuocere le melanzane: o impanate nella farina e fritte, oppure come ho fatto questa volta, con le melanzane grigliate. La parmigiana così risulta ovviamente pi leggera. Dopo averle sciacquate sotto l’acqua corrente, grigliate le melanzane! ma ungete la piastra con l’olio d’oliva, almeno quello! ;-p
Tagliare la mozzarella a fette, e grattuggiare abbondante parmigiano, sia finemente che a scaglie.
Per la composizione ungiamo le tegliette (oramai c’è olio ovunque!😉 stendiamo un velo di sugo, uno strato di melanzane, mozzarella e parmigiano e continuiamo così fino a esaurire tutti gli ingredienti, ma concludendo con una bella spolverata di formaggio! si formerà così una bella crosticina.
Vabbè, spero vi piaccia anche la mia versione! Buon weekend! ^__^
Ottime queste parmigiane. Bella l’idea delle monoporzioni. Brava
Io come metodo di misura ho ben impressa la parmigiana che fa mia nonna, buonissima, quindi per giudicare anche la tua…dovrò assaggiarla ù_ù
a me la tua versione piace da impazzire!!!!
io quando la faccio a volte friggo la melanzane ma senza farina.
baci e buon weekend
Barbara grazie!!!
Martina ahahahahah mi fai morire! ti adoro! ;-*
Cristina grazie! un bacio anche a te!
Io al trovo deliziosa e nelle cocotte acquista anche bellezza e si presentano meravigliosamente…cosa c’è di piu buono!!!!Bacioni,Imma
Complimenti per le mini porzioni, davvero carine e deliziose!
Ciao! proprio bella in monoprotzioni! eh..come dire di no ad una teglia di melanzane gustosa e filante!!!
baci baci
La parmigiana è sempre buonissima!!!! Bello il tuo blog, complimenti!!!!!