
Ho pensato che fosse giunta l’ora di fare la sezione dedicata alle basi della pasticceria.
In effetti passati quasi quattro anni dall’apertura del blog era anche l’ora! ;-D
Per iniziare ho scelto dunque la Pasta Frolla, credo che sia la base delle basi, la più versatile; adatta a preparare crostate, torte e biscotti di ogni tipo!
Con queste dosi si ottiene circa un kilo di pasta frolla.
Ingredienti:
500g farina 00
250g burro
200g zucchero
4 tuorli d’uovo
buccia di limone grattugiata*
Si impasta sulla spianatoia la farina con il burro tagliato a tocchetti (tolto dal frigo una decina di minuti prima dell’uso) si deve ottenere un impasto sbricioloso.
Si forma la fontana e si aggiungono lo zucchero, i rossi d’uovo, un pizzico di sale e la buccia di limone, impastando il tutto molto velocemente. Ci vuole un pò di pazienza perchè sembra che l’impasto non si compatta mai, ma poco a poco diventerà sempre più omogeneo.
Si avvolge il panetto nella pellicola e si fa riposare mezz’ora nel frigo.
Si vocifera che impastando troppo a lungo, il burro si “bruci” e la frolla in cottura non rimanga bella friabile.
Se la pasta invece dovesse “impazzire” (ve ne accorgete perchè l’impasto non si lega) la si recupera aggiungendo un bianco d’uovo, o almeno questo è quello che faccio io.
Una volta trascorso il tempo di riposo si passa alla trasformazione in biscotti o crostate!
Io dopo aver tagliato i biscotti e averli disposti sulla teglia rivestita di carta da forno li ripasso un 5 minuti in frigo, così sono sicura che non perdono la forma in cottura.
Qui sotto un pò di idee biscottose!




Su una base rettangolare di pasta si spalma la nutella, si arrotola, si mette in congelatore pochi minuti e poi si tagliano le girelle con un coltello affilato.
